.

WWF Wrestlemania XVIII Report (17.03.2002)

WWF Wrestlemania XVIII Report (17.03.2002)

Finalmente l’evento più atteso dell’anno sta per iniziare; questa sera allo SkyDome di Toronto (Canada), gremito con più di 68 mila spettatori, si chiuderanno tantissime rivalità come quella che vede contro The Rock e Hollywood Hogan con quest’ultimo che questa sera combatterà il suo primo match al ritorno nella World Wrestling Federation; un Hogan che in questa struttura dodici anni fa perse uno dei match più fantastici della storia con Ultimamte Warrior davanti a 67 mila spettatori circa.

Ma oltre a ciò ci sono altri match importanti in programma come il duello tra Stone Cold Steve Austin che affronterà Scott Hall (altro membro del New World Order insieme ad Hogan e Kevin Nash) e l’incontro valido per l’Undisputed Title tra il campione Chris Jericho e lo sfidante Triple H che nella scorsa edizione di WrestleMania è stato sconfitto da The Undertaker che ha in programma un match contro “The Nature Boy” Ric Flair.

Dopo questa introduzione è il tempo di commentare l’evento che inizia con la performance live dei Saliva che suonano la theme ufficiale (oltre “Tear Away” dei Drowning Pool) del PPV intitolata “Superstar”; dopo ciò fantastico video che ricapitola i migliori momenti nella storia di WrestleMania.

 

WWF Intercontinental Title Match:

William Regal © vs Rob Van Dam

Ed è tempo del primo match della serata valido per il titolo intercontinentale.

Nell’arena risuona la theme dello sfidante RVD accolto con calore dal pubblico, dopo di lui è il momento del campione William Regal che riceve tutt’altra accoglienza.

    

I due sono sul ring e il match ha inizio con RVD che parte subito all’attacco colpendo Regal con una serie di pugni e successivamente lo lancia contro l’angolo dove però il wrestler inglese reagisce e senza farsi vedere afferra un tirapugni; RVD è lesto però ad evitare il suo attacco e lo colpisce con un calcio. Regal chiede pietà ma RVD non ne ha e continua ad attaccarlo con una serie di mosse aeree per poi stenderlo di nuovo con uno Spinning Kick.

Mr Thursday Night sale sul paletto pronto di già per la sua 5 Star Frog Splash ma Regal evita e calcio in testa su RVD….1….2….Van Dam evita la sconfitta e si rialza ma subisce l’offensiva di William che lancia sulle corde l’avversario con quest’ultimo che però reagisce con un Plancha.

Regal si riprende ma subisce poi un Back Body Drop e poi riesce a reagire con una fantastica manovra che si può definire un Running Neckbreaker; il campione insiste e Tiger Bomb sul nemico che non reagisce fino a quando trascina Regal contro il paletto per colpirlo con un Dropkick.

RVD si carica con il pubblico e torna all’attacco che però viene interrotto da un improvviso German Suplex di Regal che scaraventa l’avversario fuori dal ring dove lo raggiunge per riportarlo nel quadrato da combattimento.

Intanto l’arbitro si accorge di un tirapugni nella mano di William Regal che viene poi colpito da Rob Van Dam con un calcio e poi quest’ultimo sale sul paletto per eseguire la 5 Star Frog Splash che va a segno..1….2….3.

Rob Van Dam vince contro William Regal e diventa nuovo campione intercontinentale per la felicità del pubblico canadese che esulta insieme al vincitore.

 

 

Nel Backstage Lillian Garcia intervista Christian che questa sera affronterà Diamond Dallas Page in un incontro valido per il titolo europeo.

Le immagini poi ci conducono all’ultimo Monday Night RAW dove DDP aiuta Christian a battere Billy Gunn ma poi l’ex membro dei Brood attacca Page.

Christian ride rivedendo le immagini e spiega che ha fatto ciò perché vuole diventare una star mondiale e vivere nuove emozioni partendo da stasera diventando campione europeo.

 

 

WWF European Title Match:

Diamond Dallas Page © vs Christian

E siamo quindi alla resa dei conti tra questi due ex amici che invece adesso si daranno battaglia per la cintura di campione europeo.

    

Il primo wrestler ad entrare è lo sfidante Christian e poi è tempo di IT’S ME… IT’S ME… IT’S DDP. Una volta che il campione è sul ring il match ha inizio con Christian che non gli dà neanche il tempo di entrare che lo attacca prendendosi la cintura.

DDP attacca poi Christian e lo getta fuori dal ring inseguendolo, buon momento per Diamond che poi riporta il canadese sul ring e poi serie di pugni all’angolo ma Christian si libera facendo sbattere la testa del nemico contro l’angolo. Suplex di Christian verso le corde e poi lancia DDP fuori dal ring; i due ritornano nel quadrato e Christian stende con calci e pugni l’avversario e poi prende lo prende in giro imitando la sua taunt; DDP non ci sta e tenta di reagire ma Christian lo chiude nella Abdominal Stretch e poi lascia la presa.

DDP non riesce a trovare il modo per contrastare l’avversario ma poi ci riesce stendendolo con una Powerslam dalla terza corda; il campione è il primo a rialzarsi e attacca Christian con una Clothesline e poi Sit Down Powerbomb…1…2…..Christian si salva e tenta poi la Unprettier su DDP che però evita la finisher ma non riesce a scampare alla Inverted Facelock Backbreaker..1…2….Page evita la sconfitta facendo disperare l’avversario che va di nuovo incontro a DDP con quest’ultimo che va a segno con un’improvvisa Diamond Cutter….1….2….3.

Diamond Dallas Page mantiene il titolo e poi prende il microfono prendendo in giro Christian per aver perso davanti al suo pubblico canadese composto da più di 68 mila persone e poi il campione in carica se ne va tra il pubblico lasciando sul ring un disperato William Reso.

 

 

Nel Backstage Jonathan Coachman intervista The Rock stranamente fischiato da una parte del pubblico che è rimasto fedele al leggendario Hulk Hogan nonostante sia schierato dalla parte dei cattivi.

Rock parla di quanto successo nelle ultime settimane e poi è sicuro di sconfiggere Hogan e l’Hulkamania; il wrestler si rivolge poi verso Coach insultandolo e lo obbliga ad inginocchiarsi scansandolo poi con un calcio.

The Rock si rivolge poi di nuovo al suo avversario schernendolo con la classica catch phrase dell’immortale “Whatcha gonna do when the Rock runs wild on you!”.

 

 

WWF Hardcore Title Match:

Maven © vs Goldust

    

Il match inizia con il wrestler “colorato” che colpisce Maven non facendolo neanche entrare sul ring. I due avversari combattono a bordo ring dove Goldust attacca furiosamente il vincitore di Tough Enough e poi entrambi tornano sul ring.

Rocket Launcher di Goldust su un bidone della spazzatura ma Maven evita l’impatto e reagisce contro l’avversario stendendolo con un Dropkick; l’ex wrestler WCW si rifà e va a segno con un Suplex per poi dirigersi a bordo ring per prendere una zappa.

Maven viene colpito dalla parte dell’impugnatura dell’oggetto e poi subisce una serie di pugni all’angolo prima di essere sbattuto contro un bidone; Goldust torna di nuovo fuori dal ring e prende il coperchio di un bidone, così fa anche Maven e i due si colpiscono a vicenda con Goldust che cade fuori dal ring.

Ecco che però dal backstage arriva Spike Dudley che schiena Maven diventando il nuovo campione Hardcore e poi scappa tra il pubblico rincorso da Crash Holly.

 

 

Lillian Garcia da poi spazio ai Drowning Pool che cantano “Tear Away” che sarà la canzone simbolo del main event della serata tra Chris Jericho e Triple H.

Dopo ciò nel backstage vediamo Crash Holly che colpisce Spike Dudley sbattendolo da tutte le parti per conquistare il titolo, ma ecco che arriva Al Snow su una macchinina mentre Holly continua l’opera con Spike che però si libera e finalmente può riposare; ma invece non c’è tempo per fermarsi che The Hurricane si getta su di lui grazie ad una corda e lo schiena diventando il nuovo campione hardcore e poi se ne và.

 

1 vs 1 Match:

Kurt Angle vs Kane

Il campione olimpico è il primo a fare il suo ingresso nel ring accolto come sempre dai soliti “U Suck” del pubblico; una volta sul ring Angle prende il microfono parlando delle sue medaglie d’oro vinte ad Atlanta nel 1996 e improvvisamente viene interrotto da un’esplosione che preannuncia l’entrata della big red machine.

Kurt Angle parte all’attacco colpendo alle spalle Kane e lo colpisce con una serie di pugni e poi German Suplex; il fratello di Undertaker reagisce poi assalendo Angle e tenta subito la Chokeslam ma l’eroe olimpico si avvicina alle corde.

    

Angle riparte l’offensiva con un Belly to Belly Suplex e poi attacca irregolarmente l’avversario che afferra le corde e così ci pensa l’arbitro a ristabilire la calma; Back Suplex di Angle che ottiene un conto di due e poi tenta di indebolire il nemico con un Headlock ma far cedere Kane è cosa quasi impossibile e così la BRM torna all’attacco con una Side Walk Slam e poi tenta un Suplex ma Kurt lo evita andando a segno con tre German Suplex; l’eroe olimpico sale poi sul paletto colpendo Kane con un braccio teso per poi bearsi con il pubblico.

Angle riprova lo stesso attacco ma Kane lo intercetta colpendolo allo stomaco; i due si scambiano poi una serie di pugni e Kane va poi a segno con la Chokeslam….1…..2….Angle si salva toccando le corde con un braccio e così Kane decide di finirlo con la Tombstone ma Angle evita ed Angle Slam seguita dalla Ankle Lock che Kane neutralizza in un primo momento ma poi Kurt torna sul suo obiettivo con Glen Jacobs che grazie all’aiuto delle corde colpisce Angle con un Dropkick.

Kane è dolorante alla gamba ma sale comunque sul paletto con Angle che gli corre incontro e lo getta per terra e poi Olimpic Slam evitata da Kane che ritenta la Chokeslam, ancora però un capovolgimento con Angle che chiude l’avversario nello schienamento che gli vale il triplice conteggio aiutandosi con le corde.

 

Le immagini ci portano nel backstage con l’Hardcore Champ Hurricane con la cintura che prende una scopa e si dirige verso il camerino delle Hos di The Godfather che si cambiano i vestiti sotto lo sguardo vigile del super eroe che però viene scoperto dalle ragazze e scappa inseguito dall’ex membro della Nation of Domination.

 

No Disqualification Match:

Undertaker vs Ric Flair

Un video ci riassume la faida che lega i due wrestler e poi è il momento dell’entrata spettacolare di Undertaker a bordo di una motocicletta con la quale sfreccia velocemente verso il ring, segue l’ingresso del sedici volte campione del mondo Ric Flair.

    

I due sono sul ring e si danno subito battaglia, entrambi vanno poi fuori dal ring dove si gettano nel tavolo dei commentatori con Flair che colpisce l’avversario con pugni e poi i lottatori tornano momentaneamente nel ring per poi riuscire con Callaway che afferra al volo Flair gettandolo da tutte le parti.

I contendenti finalmente tornano sul ring con l’ex becchino che conduce il match che si sposta per l’ennesima volta fuori dal quadrato di lotta con Ric Flair che si ferisce vistosamente alla fronte.

L’azione si risposta sul ring con Flair che è una maschera di sangue e tenta timidamente una reazione colpendo Taker con una serie di Chop ma il wrestler imbattuto a Wrestlemania torna a dominare la contesa subito sbattendo Flair contro tutti gli angoli e poi va a segno con un Superplex dalla terza corda con Ric che urla dal dolore……1…..2….Undertaker interrompe di sua volontà lo schienamento per infierire ulteriormente sull’avversario.

La sfida prosegue in favore di Taker che sembra combattere con un manichino visto che il ragazzo della natura non reagisce per niente e sembra davvero finito; ma ecco che invece tenta una reazione smorzata sul nascere e Taker può quindi andare a segno con la Rope Walk ma Flair è lesto a far cadere l’avversario e poi lo colpisce con una serie di Chop.

Flair però accusa la stanchezza e i suoi attacchi durano poco e tenta più che altro di evitare l’offensiva del contendente; i due si spostano fuori dal ring con Flair che colpisce Undertaker in testa con un tubo e poi ripetutamente allo stomaco.

    

Ora anche Callaway è ferito e i due tornano faticosamente nel ring dove il wrestler dalla chioma bionda continua ad attaccare ed evita addirittura un tentativo di Chokeslam dell’avversario per poi chiuderlo nella Figure Four Leg Lock; Undertaker urla dal dolore ma poi si libera e prende un oggetto contundente da bordo ring.

Flair però lo anticipa ed evita di essere colpito e successivamente arriva improvvisamente Arn Anderson (che ha avuto degli screzi con Undertaker nelle ultime settimane) che stende l’ex becchino con una Spinebuster.

Taker si avventa quindi sull’interferente ferendolo, ma Flair è furbo e attacca il nemico alle spalle con vari colpi con la sedia ma Taker lo stende con un Big Boot e poi va a segno con la Tombstone che gli consente di vincere il match e di mantenere l’imbattibilità a Wrestlemania.

 

Nel backstage Michael Cole intervista Booker T con il wrestler che promette la vittoria su Edge nel loro imminente match.

 

1 vs 1 Match:

Booker T vs Edge

Il primo wrestler ad entrare è il 5 volte campione WCW, è poi il turno di Edge che questa sera gioca in casa e gran parte del pubblico lo acclama.

Edge e Booker T sono faccia a faccia e la sfida inizia con i due avversari che si scambiano pugni e Booker T tenta di condurre il match gettando poi Edge fuori dal ring dove si sposta il combattimento per alcuni secondi prima che Booker T vada a segno con un fantastico Missile Dropkick dal paletto.

L’ex membro degli Harem Heat sembra in grande spolvero ma l’ex compagno di Christian riesce a ristabilire gli equilibri con una serie di Clothesline e poi Edge-o-Matic.

Edge va poi a segno con un Rocket Launcher facendo sbattere la testa di Booker contro il paletto e poi tenta la Spear ma va a vuoto.

Spinaroonie di Booker T che colpisce Edge con lo Scissor Kick…1…2….Edge si salva e poi prende in giro l’avversario eseguendo anche lui la Spinaroonie e poi Edgecution su Booker T che gli vale la vittoria.

 

Siamo di nuovo nel backstage dove The Hurricane viene intervistato da The Coach ma ecco che Molly Holly colpisce con una padella il super eroe diventando nuovo campione hardcore.

 

1 vs 1 Match:

Steve Austin vs Scott Hall

Dopo il consueto video ricapitolante la faida tra Austin e il New World Order, più precisamente Scott Hall, è il momento dell’entrata di Stone Cold Steve Austin e poi quella di Hall accompagnato da Kevin Nash.

Austin parte subito all’attacco aggredendo Hall con una serie di colpi e così Scott decide di prendersi una pausa uscendo dal ring, ma arriva Austin che prima attacca Nash e si prende cura del suo avversario per poi riportarlo nel ring.

    

Clothesline di Scott su Austin che adesso deve pararsi dalla contro-offensiva di Hall che getta poi Stone Cold fuori dal ring con un calcio; qui Kevin Nash ne approfitta per infierire su Austin e poi l’azione ritorna sul ring dove il membro della nWo continua a far da padrone.

Quando Austin sembra poter poco contro Hall ecco che il Texas Rattlesnake esegue la Stunner sul nemico ma Nash afferra l’arbitro gettandolo fuori dal ring e così i due compagni possono liberamente attaccare Austin che però è abile a liberarsi di entrambi con la Stone Cold Stunner e tenta il conteggio su Hall che supererebbe anche il conto di tre ma nessuno arriva a contare, dal backstage arriva un arbitro che anche lui viene assalito e così Hall può tentare la sua Crucifix Powerbomb (o Razor’s Edge) ma Austin lo getta fuori dal ring.

Intanto nella prossimità del ring arrivano degli arbitri che ordinano a Kevin Nash di tornare negli spogliatoi mentre Austin e Hall tornano a lottare nel ring con Scott che prima neutralizza la Stunner dell’avversario e poi la esegue a sua volta andando oltre il triplice conteggio ma anche questa volta l’arbitro tarda a farsi vivo.

Stone Cold si rialza e infuriato esegue ben due Stone Cold Stunner su Scott Hall che gli valgono la vittoria che viene festeggiata suon di birre.

 

Viene mandato in onda un video che mostra l’apertura dei cancelli dello SkyDome di Toronto con l’afflusso del pubblico che accorre verso i loro posti; vengono poi mostrati degli spezzoni della conferenza stampa pre Wrestlemania.

 

WWF Tag Team Titles Four Corner Elimination Match:

Billy & Chuck © vs APA (Farooq & Bradshaw) vs Hardy Boyz (Matt & Jeff Hardy) vs Dudley Boyz (Bubba Ray & D-Von Dudley)

Le coppie entrano nel seguente ordine: Dudley Boyz accompagnati da Stacy Keibler, APA, Hardy Boyz e infine i campioni di coppia Billy & Chuck.

Sul ring iniziano Chuck e Bradshaw con il membro degli APA che deve guardarsi alle spalle dalle interferenze di Billy. Bradshaw da poi il cambio al compagno Farooq che continua l’”opera” ma viene poi attaccato da entrambi i campioni che non vengono visti dall’arbitro.

È il turno di Billy che subisce una Scoop Slam di Farooq che poi da il cambio ancora a Bradshaw; Billy da quindi il touch a D-Von Dudley che viene mandato fuori dal ring e c’è un po’ di caos perché ci sono vari lottatori che lottano fuori dal ring.

La prima coppia eliminata è quella degli APA con Bradshaw che viene schienato dopo aver subito la 3-D; sul ring ci sono ora gli Hardyz che sistemano Billy e poi escono dal ring per prendersi cura dei Dudleyz.

    

Nel quadrato di lotta ci sono Bubba Ray e Jeff Hardy che viene però distratto da Stacy che gli mostra il fondoschiena e successivamente subisce l’offensiva del Dudley che lo colpisce con una serie di pugni e poi ci pensa D-Von ad intervenire stendendo Jeff.

Jeff è ora in balia del wrestler di colore che da di nuovo il cambio al compagno facendo continuare in pratica la sfida tra Hardy e Dudley.

Jeff è in difficoltà e ci pensa il fratello Matt ad aiutarlo ma dopo pochi secondi i Dudleyz continuano a prendersi cura del più piccolo dei fratelli Hardy che finalmente riesce a controbattere un attacco di D-Von ed entrambi danno il cambio ai loro compagni sotto lo sguardo dei tag team champs che da qualche minuto seguono la contesa da spettatori.

I Dudley tentano la loro mossa combinata con D-Von che però viene gettato da Billy fuori dal ring cadendo contro un tavolo e Matt che segue la Twist of Fate su Bubba che viene poi eliminato da Jeff Hardy dopo aver eseguito la Swanton Bomb.

Quindi ora le coppie rimaste sono due e gli Hardyz vanno vicino alla vittoria combinando entrambi le finisher su uno dei campioni; Chuck tenta di vincere il match dopo che il compagno è andato a segno con la Fameasser su Jeff che successivamente viene colpito con una cintura da Billy e subisce il triplice conteggio che conferma Billy & Chuck campioni di coppia.

 

Nel backstage Scott Hall discute con Kevin Nash sulla vittoria di Austin che però, dice Hall, è stato solo fortunato e che lui è decisamente superiore di Stone Cold; Nash dice che non c’è problema perché ora possono sfogare la loro frustrazione contro The Rock.

Ma arriva Hollywood Hogan che chiede ai compagni di non accompagnarlo nel match contro Rocky e di non interferire perché lui vuole dimostrare di essere “the man” battendo Rock senza aiuti esterni. Hall e Nash acconsentono dicendo che se Hogan non vuole il loro aiuto così sarà.

 

Sempre nei corridori del backstage la campionessa hardcore Molly Holly viene schienata da Christian che diventa quindi nuovo campione dopo aver colpito la super eroina improvvisamente con una sportellata.

 

1 vs 1 Match:

Hollywood Hulk Hogan vs The Rock

Un fantastico video ci ripercorre le fasi più importanti della carriera di Hogan e il suo feud con The Rock; questa sera assisteremo allo scontro tra due generazioni che hanno contribuito enormemente allo splendore di questo sport e questa sera vedremo se il passato riuscirà a sconfiggere il presente.

Nell’arena risuona la theme del New World Order con Hogan che arriva sullo stage adulato da gran parte del pubblico canadese che non ha dimenticato le imprese dell’immortale fondatore della Hulkamania; è quindi il momento dell’entrata di The Rock che si avvia deciso verso il ring.

    

I due campioni sono faccia a faccia e tutto lo SkyDome canta a gran voce il nome di Hogan, i due si guardano attorno e il pubblico si esalta nel vedere due dei più grandi rappresentati di questa disciplina di fronte.

Suona il gong e il match ha inizio con prese Clinch seguite dalla grande prova di forza di Hogan che “spazza” via Rock nonostante la grande differenza di età; The Rock è visibilmente sorpreso dal non essere acclamato quanto Hogan con l’immortale che continua ad attaccarlo ma Rock reagisce e i due sono di nuovo “face to face”.

Hogan si prende una pausa uscendo dal ring inseguito però da Rocky che attacca alle spalle l’avversario e i due tornano poi sul ring dove il People’s Champ continua l’offensiva.

Hogan evita un tentativo di Rock Bottom di Rock e poi lo atterra con una gomitata e successivamente serie di pugni all’angolo; timida reazione di Rocky che però viene di nuovo messo sotto da Hollywood Hogan che lo chiude nella Abdominal Stretch.

    

Hogan attacca poi il nemico con una serie di pugni e poi lo stende con la Rock Bottom; Hulk tenta di strozzare Rock con un laccio ma l’arbitro lo ferma e poi The Rock viene gettato violentemente fuori dal ring dove gli si avvicina the Hulkster che lo sbatte da tutte le parti e poi prepara il tavolo dei commentatori ma Rock reagisce e fa sbattere la testa dall’avversario contro la struttura.

Rock prende una sedia per colpire il rivale ma l’arbitro glielo impedisce e così Hogan può attaccare l’avversario con una Clothesline e i due rientrano poi nel ring dove The Rock colpisce accidentalmente l’arbitro che perde i sensi.

Spinebuster di Rocky su Hogan e poi Sharpshooter (mossa finale di Bret Hart, eroe dei canadesi che urlano a gran voce “We Want Bret”) su Hogan che cede ma non c’è arbitro che può vedere e così The Rock interrompe la presa ma poi subisce la Rock Bottom di Hogan che supererebbe il conto di tre ma l’arbitro tarda a farsi vivo e quindi niente da fare.

Hollywood Hogan si sfila la cintura e con essa colpisce ripetutamente l’avversario che però reagisce con una DDT mentre l’arbitro è ancora privo di sensi.

Rock si impossessa della cintura del nemico e la usa per colpirlo ripetutamente sotto i fischi assordanti del pubblico.

    

Rock Bottom di The Rock ma Hogan si libera e si carica colpendo ripetutamente The Rock e poi Big Boot seguito dal LegDrop of Doom…..1……2……niente da fare, quando tutto sembrava deciso The Rock riesce miracolosamente a salvarsi dopo il LegDrop di Hogan con quest’ultimo che ritenta la sua finisher ma The Rock la evita e va a segno di nuovo con due Rock Bottom di seguito e poi People’s Elbow che gli consegna la vittoria su Hulk Hogan.

Ma non finisce qui perché The Rock e Hogan sono di nuovo faccia a faccia con lo sconfitto che tende la mano al vincitore che ricambia; ma ecco che dal backstage arrivano Scott Hall e Kevin Nash che pestano Hollywood Hogan che viene poi tratto in salvo da The Rock.

Questo probabilmente segnerà la fine dell’alleanza tra Hogan e il New World Order che per tempo hanno segnato il bello e il cattivo tempo nella World Championship Wrestling ma ora sembra che sia davvero la fine. Hulk Hogan sta per uscire dal ring ma The Rock lo invita a far esaltare il pubblico con il suo tipico modo di sentire il calore della gente mettendosi la mano all’orecchio; dopo ciò i due escono insieme dal quadrato di lotta e si dirigono verso gli spogliatoi.

 

Sul ring Howard Finkle annuncia che oggi per Wrestlemania 18 allo SkyDome di Toronto si è giunti ad un altro record storico di pubblico presente ad un evento del wrestling con 68.237 spettatori.

 

WWF Women’s Title Triple Threat Match:

Jazz © vs Trish Stratus vs Lita

Jazz e Lita sono le prime due ad entrare e si danno già battaglia prima dell’ingresso di Trish Stratus che insieme all’altra canadese Lita si prendono cura di Jazz.

    

One Leg Boston Crab della campionessa su Trish e poi assale Lita colpendola con una Belly to Belly Suplex; Jazz getta poi Stratus fuori dal ring ma ecco che Lita reagisce colpendo Jazz con una serie di pugni ma l’offensiva dura poco perché Jazz torna a condurre fino a quando non ritorna Trish che che subisce un attacco da Lita.

Adesso è davvero tutti contro tutti con le tre divas che tentano di schienare chi gli si trova di fronte e la terza evita che venga messo a segno qualsiasi schienamento.

Dopo ciò Lita va prima a segno con la Twist of Fate su Jazz e poi tenta un Moonsault su Trish che viene però neutralizzato.

Jazz viene poi scaraventata fuori dal ring e successivamente stessa sorte tocca a Trish; Lita domina la contesa ma viene poi assalita da Trish che però viene rispedita fuori dal ring da Jazz con la campionessa in carica che mantiene il titolo schienando Lita dopo aver messo a segno un Superplex.

               

Nel backstage Christian sta per scappare con un taxi ma Maven lo sorprende e lo schiena con un Roll-Up tornando campione Hardcore; Maven scappa poi con la vettura sotto gli occhi increduli di Christian.

 

WWF Undisputed Title Match:

Chris Jericho © vs Triple H

È tutto pronto per il main event di Wrestlemania 18, i Drowning Pool sono pronti e iniziano a suonare la theme song di “The Game” Triple H che arriva lentamente verso il ring; è poi il turno del campione in carica Chris Jericho accompagnato da Stephanie McMahon.

I due lottatori sono sul ring e il match inizia con Triple H che chiude all’angolo Jericho e poi si allontana sotto richiamo arbitrale; i due si studiano attentamente e HHH parte bene colpendo più volte Y2J con Clothesline mentre fuori dal ring Stephanie McMahon incita a gran voce il suo assistito che getta l’avversario fuori dal ring.

Jericho tenta di sorprenderlo dal paletto ma viene distratto e così The Game lo getta contro le protezioni che dividono il pubblico; Triple H si dirige verso il tavolo dei commentatori levando la parte superiore della struttura ma il wrestler canadese lo attacca e i due tornano sul ring.

    

Triple H sembra infortunato ad una gamba (tra l’altro coperta da una vistosa fasciatura) e Jericho ne approfitta per colpirlo in quel punto; HHH però si rialza ed è lui a colpire violentemente le gambe dell’avversario che subisce una sorta di Atomic Drop e poi Figure 4 Leg Lock di HHH su Jericho ma interviene la figlia di Vince McMahon ad interrompere l’attacco.

La ragazza si vanta per quel che ha fatto ma viene prima presa per i capelli da Triple H e poi viene centrata in pieno da Jericho che la colpisce per sbaglio e il campione esce fuori dal ring.

Triple H porta sul ring Stephanie e tenta di eseguire su di lei un Pedigree ma arriva Jericho che lo stende con un Missile Dropkick dal paletto.

Jericho continua l’offensiva sulla gamba infortunata dell’avversario che urla dal dolore e deve anche difendersi dagli attacchi esterni dell’assistita di Jericho che quando non viene vista dall’arbitro ne approfitta per colpire HHH.

Triple H tenta una reazione a suon di calci ma Jericho è lesto e continua ad assalire la gamba sinistra dell’avversario; finalmente l’ex membro della D-X riesce a trovare il jolly e prima scalcia Y2J, poi lo stende con un Neckbreaker.

È ora il momento di The Game che dirige la contesa ma viene poi spedito fuori dal ring impattando male con il suolo.

Jericho “smembra” il tavolo dei commentatori e posiziona l’avversario sopra uno di essi tentando la Walls of Jericho ma HHH si libera e tenta il Pedigree che viene neutralizzato da Jericho che getta quindi Triple H sul tavolo accanto distruggendolo.

I due tornano sul ring e Lionsault di Jericho che ottiene poi il solo conto di due; Y2J tenta di nuovo la Walls of Jericho ma HHH si salva in tempo e tenta quindi il Pedigree neutralizzato da Jericho con quest’ultimo che finalmente chiude l’avversario nella sua finisher di sottomissione.

Triple H si avvicina lentamente alle corde ma Y2J riesce a riportarlo a centro ring con l’arbitro che alza e fa cadere il braccio di Triple H per vedere se è ancora attivo e HHH riesce con uno sforzo immane ad afferrare la corda.

Stephanie McMahon distrae l’arbitro e Jericho tenta di colpire con una sedia il rivale che però attacca con un calcio Jericho; il direttore di gara si sofferma con HHH mentre sul ring arriva Stephanie che afferra la sedia ma viene fermata dall’arbitro e poi viene stesa dal Pedigree di Triple H.

The Game urla parole poco gentili contro la ragazza che viene spostata fuori ring dall’arbitro con Jericho che però ne approfitta della distrazione del direttore di gara per colpire finalmente HHH con la sedia ma non riesce ad ottenere la vittoria.

Triple H è visibilmente stanco ma riesce ad evitare il Pedigree dell’avversario che viene lanciato contro l’angolo; Y2J però riparte subito lanciandosi contro Triple H che però lo anticipa e va a segno con il Pedigree che gli vale il triplice conteggio e la vittoria dei titoli che lo consacrano nuovo Undisputed Champion.

E con le immagini di un festante Triple H e dopo il video riassuntivo dell’evento si conclude la diciottesima edizione di Wrestlemania.

Andrea "ADL" Di Liello