.

WWF Wrestlemania XVII Report (01.04.2001)

WWF Wrestlemania XVII Report (01.04.2001)

Una delle edizioni più belle di Wrestlemania, la numero 17, si svolge all’Astrodome di Houston, in Texas, dove ci sono circa 68.000 spettatori paganti... io sono Andrea "ADL" Di Liello, e questo è il Reportview!


Dopo un video di recap delle faide più importanti, la grafica ci mostra, oltre al logo di questa edizione di Wrestlemania, anche i wrestlers più importanti che vi parteciperanno: Stone Cold Steve Austin, Kurt Angle, Chyna, Shane McMahon, Triple H, Undertaker, The Rock e Vince McMahon. Con il commento di Jim Ross e Paul Heyman l’edizione dello Showcase of Immortals del 2001 è pronta a cominciare. Dopo i consueti ma sempre spettacolari Pyros, le immagini dopo aver ripreso i numerosi spettatori passano al primo match:


WWF Intercontinental Championship Match

Chris Jericho vs. William Regal

Ecco partire la theme di Chris Jericho (campione intercontinentale) che entra nel ring con il pubblico tutto dalla sua parte, ora è il momento del WWF Commissioner che viene accolto da molti fischi. Va in onda un piccolo video sulla faida fra i due, che inizia con l’intromissione di Jericho a uno dei tanti monologhi di Regal (con un vistoso occhio nero), ma Chris viene accolto spesso da molti “scagnozzi” di Regal fra cui i Dudley Boyz che sono protagonisti di molti pestaggi ai danni dell’intercontinental champion, fra i numerosi siparietti divertenti quello che spicca è uno scherzo di Jericho ai danni dell’inglese, solito a bere il thè in tazzina, ma proprio il canadese cambia il contenuto di quest’ultima in una sostanza che tutti noi conosciamo, dello stesso colore e che tutti noi produciamo… il resto della faida vede soprattutto interferenze nei vari incontri dell’uno o dell’altro.

Il match non parte con il solito clinch ma con una specie di rissa, Jericho colpisce molte volte l’avversario con clothesline, chop e pugni al tappeto; è il canadese a dominare la parte iniziale del match. Dopo un high kick, Regal si prende una pausa fuori ring e Chris decide di andarlo a trovare con una fantastica plancha suicida fuori ring! Anche fuori ring il canadese continua a picchiare duro l’avversario spedendolo spesso contro le protezioni  del pubblico, dopo aver rispedito l’inglese nel ring connette con un ottimo elbow drop e il primo tentavo di schienamento finisce a soli due conteggi.  Regal poco dopo prova un roll-up ma Jericho lo rivolta nella sua mossa finale, la Walls of Jericho, ma è ancora troppo presto infatti l’inglese riesce ad evitarla. Da questo momento Regal prende il controllo del match, spedendo più volte l’avversario contro il paletto; Regal si prende un piccolo break e decide di autocelebrarsi e il pubblico lo ricambia con dei sonori fischi.

Dopo un superplex Regal continua a rallentare il match con delle prese agli arti dell’avversario e con dei tentavi inutili di schienamento, ma finalmente Jericho riesce a velocizzare il match e dopo aver atterrato l’avversario sbaglia un’altra mossa finale, il Lionsault, che stavolta viene bloccato con le ginocchia. William Regal riprende il controllo del match e dopo i soliti tentativi di schienamento e le solite sottomissioni toglie la protezione al paletto ma Jericho reagisce ed iniziare ad utilizzare le gambe, colpendo l’avversario con un enziguri kick e con un fantastico drop kick dalla seconda corda, ma Regal riprende il controllo del match e dopo uno splash sbagliato di Jericho che si scaraventa contro il paletto, Regal connette con un ottimo superplex dalla terza corda. Il canadese però si riprende e prova la sua Walls of Jericho che però viene trasformata dall’inglese nella sua Regal Stretch, ma Chris riesce a toccare le corde per bloccare la sottomissione. Finalmente sembra che Jericho ce la faccia a reagire definitivamente e dopo una serie di chop, un face slam e un suplex, il canadese riesce a schienare l’avversario dopo un Lionsault. Il pubblico esplode e l’intercontinental championship rimane a Chris Jericho, che se ne va nel backstage.

Winner: JERICHO

Ottimo opener nel quale si poteva però sfruttare meglio la tecnica dei due wrestler e la velocità di Jericho.

Ora le immagini passano all’entrata dell’arena, dove c’è una limousine targata WCW, dalla quale scende Shane McMahon che entra nell’arena. Eccoci ora nell’ufficio degli APA, il team formato da Farooq e Bradshaw, ed è proprio quest’ultimo a incitare Jackie e il lottatore di colore ricordando loro che sono a Wrestlemania 17.

Six-man Tag Team Match
Tazz & APA vs. Right To Censor (Bull, GoodFather, Val Venis)
     
Parte la solita sirena e fra i fischi del pubblico sono i Right to Censor ad arrivare, vestiti con una camicia bianca con le maniche strappate, e dopo essersi autocelebrati nel ring Richards, l’unico dei quattro a non combattere, prende il mano il microfono. Qualche instante prima che inizi a parlare, ecco arrivare Tazz e subito dopo gli APA accompagnati da Jackie! Subito rissa all’esterno del ring, nella quale partecipa anche la ragazza che connette con una DDT su Val Venis, l’arbitro riesce con difficoltà a far schierare agli angoli i rispettivi team e il match inizia ufficialmente con Farooq e Bull. Grandissima springboard clothesline di Bull che poi deve subire una powerslam non perfettamente riuscita da parte di Farooq, poi il membro degli APA da il touch a Tazz che colpisce l’avversario con un t-bone suplex, però poi deve subire il contrattacco di Bull che prima dà il touch a Val Venis e poi insieme al compagno picchiano l’avversario all’angolo a suon di pugni, poi Val Venis colpisce Tazz con diverse ginocchiate e con un Russian Leg Sweep prima di dare il touch a GoodFather; quest’ultimo, dopo aver atterrato l’avversario con una bodyslam, lo colpisce con un leg drop.
  
Continua il predominio degli “heel” e Tazz è in perenne difficoltà, ma dopo essere stato atterrato approfitta di un errore dal paletto dell’avversario per poter dare il cambio a Bradshaw, che colpisce tutti gli avversari con dei big boot, Val Venis rimbalza sulle corde e prova un cross body ma viene abbrancato e Bradshaw dopo il boato del pubblico connette con la sua Last Call, ecco arrivare Bull che aiuta il suo compagno ma Faaroq lo prende alle spalle e gli APA connettono con una double spinebuster. Ora si è in una costante situazione di 2 vs 2, Bradshaw continua a picchiare Val Venis e dopo averlo lanciato sul paletto lo atterra con un back suplex dalla terza corda; dopo questa mossa ecco arrivare GoodFather, che spezza gli equilibri aiutando Bull a connettere con una devastante powerbomb ai danni di Bradshaw. Ora si ritorna con solo Bradshaw e GoodFather nel ring dato che Faaroq ha buttato gli altri due membri dei Right to Censor fuori ring, Bradshaw approfitta di un errore del wrestler di colore per andare con la sua Clothesline From Hell, che gli permette di ottenere il pin vincente.

Winner: APA & Tazz

Dopo le celebrazioni degli APA e di Tazz le immagini passano nel backstage, dove Trish Status accompagna Linda McMahon, che è completamente paralizzata in sedia a rotelle, ma ecco arrivare Stephanie McMahon, vestita tutta di nero e con sulla schiena scritto “The DadGirls”. Stephanie parla a Linda, la quale non sembra né sentirla e né vederla e poi raccomanda a Trish di non portarla a bordo ring durante il match fra Vince McMahon e suo figlio Shane, dato che lei sarà all’angolo del padre

WWF Hardcore Championship Match
Raven (C) vs. Big Show vs. Kane

Ecco partire la theme di Raven che entra armato di tutti gli attrezzi del mestiere, ora è il turno di Kane che entra con la sua solita sicurezza e appena sale sul ring Raven e l’arbitro scappano fuori dal quadrato; Raven rientra e i due wrestlers si osservano, Raven prova subito ad attaccare l’avversario ma Kane non sembra soffrire e lo lancia all’angolo per poi colpirlo con dei pugni, ma ecco partire la theme di Big Show che anche se con un po’ di ritardo è pronto per combattere il match.

Nel frattempo Kane sta facendo perlustrare all’avversario ogni paletto e, poco prima che Big Show entri nel ring, lancia gli lancio contro Raven con una military press slam, ma il gigante lo prende al volo e lo strozza fuori ring. Kane allora decide di atterrare Big Show in un altro modo: sale sul paletto e connette con una flying clothesline fuori dal ring che va a segno, Raven ne approfitta e prova il pin 1..2..ed è Kane a intervenire, con un uppercut butta Raven fra il pubblico permettendogli di scappare. Kane non ci pensa su e lo insegue con la sua solita camminata ma ecco arrivare anche Big Show e dopo qualche minuto i due giganti giungono nel backstage dove vengono accolti a sediate da Raven, ma i due riescono a reagire; Raven scappa mentre kane subisce una bodyslam, il campione in carica viene raggiunto da Big Show che lo lancia in un magazzino insieme all’arbitro e poi chiude con il lucchetto ma Kane lo interrompe in tempo e dopo aver lanciato il gigante contro delle scatole gli fracassa sulla schiena una mazza da baseball. Ecco intervenire Raven che prova a strozzare la Big Red Machine con una corda ma non riesce a bloccare la sua forza distruttrice: infatti Kane poco dopo riesce a uscire da questa specie di sottomissione e riesce anche ad utilizzare gli stessi metodi di Raven (la corda) sul malcapitato campione, poco dopo con una irish whip decide di far entrare in un ufficio l’avversario ma dalla finestra, distruggendo il vetro.

     
E’ Show a tornare e la sfida fra giganti riparte, con Big Show che sembra prevalere: lancia Kane contro una porta e la sfonda dopo con una clothesline. I due sono in uno spogliatoio, Big Show afferra l’avversario per il collo ma Kane fa altrettanto, i due durante una prova di forza sfondano un muro e cadono a terra. Ora è il turno di Raven, che frantuma un tavolino su Big Show e poi lo colpisce con calci e pugni, i due hanno degli scontri ma Kane li prende alle spalle investendo Raven con una macchina di quelle utilizzate a golf, in questo momento i tre si picchiano con ogni oggetto contundente possibile e finalmente tornano nel Titan Tron. Kane prova a lanciare di giù Big Show con una irish whip ma il gigante reagisce con una clothesline, ora big show ha la stessa idea di Kane e solleva con una press slam Raven ma Kane li prende alle spalle buttandoli giù. Kane, dopo una rincorsa, si lancia su Big Show con un leg drop volante e lo schiena, ottenendo il pin vincente.

Winner e New Champion: Kane

Eccoci ora nel backstage, con Kurt Angle che guarda dei video riguardanti Chris Benoit, ma ecco arrivare Edge e Christian. I due cercano di dare consiglio all’eroe olimpico, che però continua a guardare fisso la tv.

Ci spostiamo al WWF Bar dove Jimmy” The Superfly” Snuka viene acclamato dai fans.

WWF European Championship Match
Test (C) vs. Eddie Guerrero

Il match fra Test ed Eddie Guerrero sarà valido per il titolo europeo, il primo ad arrivare sul ring è Latino Heat accompagnato da Saturn, ora è il turno di Test che entra con un atteggiamento sicuro e spavaldo. Dopo un video di recap, il match ha inizio: si parte subito alla grande, scambi di pugni fra i due e poi Test prende il sopravvento: back body drop e powerbomb micidiale che però gli valgono solo due conteggi di 2. L’incontro si sposta per qualche minuto fuori ring per poi rientrare nel quadrato, il match è molto fisico ma nonostante Eddie Guerrero abbia buone iniziative finisce sempre per capitolare ai colpi del più fisicato Test. E’ proprio quest’ultimo a colpire il messicano dal paletto con una gomitata volante, dopo un tentativo errato di Eddie nel connettere con un hurrancarana.

Dopo una irish whip Eddie Guerrero, abbassando la corda, fa imprigionare Test con una gamba alle corde e permette a Saturn di picchiarlo distraendo l’arbitro, poi Eddie prova a utilizzare le corde per sottomettere Test ad una gamba e poi continua a infierire su quell’arto fuori dal ring con dei colpi scorretti. I due rientrano nel ring e la situazione non cambia, Eddie continua a colpirlo alla gamba, Test continua a zoppicare vistosamente ed Eddie lo sta sottomettendo con una sleeper hold, ma Test riesce a reagire con una powerslam. Dopo un altro tentativo di irish whip da parte del messicano, sempre rivoltato Test lo colpisce con una powerbomb e sfiora la vittoria durante il pin. Test riesce a imprigionare l’avversario in un full nelson ma Eddie ne esce subito con un low blow e, distraendo l’arbitro, permette a Saturn di colpire l’avversario con un neckbreaker.

Ora Latino Heat mette in mostra la sua tecnica e la sua furbizia e dopo un ottimo vertical suplex sale sul paletto, ma vede che l’avversario si stava per spostare così al posto di andare per la Frog Splash fa una capriola ma appena in piedi viene accolto da un big boot da parte di Test che poi va per una powerslam; prima di schienare il messicano, Eddie colpisce Saturn che stava intervenendo e poi ottiene un conto di due. Poco dopo il biondo canadese colpisce sia Saturn che Eddie Guerrero con due poderosi big boot e durante il pin stavolta interviene Dean Malenko, che non ha una sorte migliore di quella di Saturn ma riesce a far voltare l’arbitro; Latino heat ne approfitta e colpisce l’avversario con una cintura per il pin vincente.

Winner e New Champion: Eddie Guerrero.

Kurt Angle vs Chris Benoit

Kurt Angle, prima di entrare nel ring, prende un microfono e inizia a celebrarsi, il pubblico di rimando inizia a fischiarlo; ecco arrivare Chris Benoit a zittirlo e tutto è pronto per la sfida fra i due mostri della tecnica. Il match parte molto rapidamente con i due che si sfidano con prese al tappeto rapide, ma nessuno riesce a predominare; 5 minuti di prese e il pubblico li applaude continuamente, Benoit prova ad applicare più volte la Crippler Crossface ma Angle in un modo o nell’altro la evita sempre. Il match continua fuori ring con Angle che colpisce duro l’avversario facendogli sbattere la testa contro i tavoli e le protezioni del pubblico e poi lo lancia contro le scalette in ferro. I due iniziano a sfidarsi a forza di suplex, davvero spettacolari; Angle continua a dominare colpendo duramente l’avversario ma Benoit reagisce con delle chop, però Angle blocca questa momentanea reazione con un belly to belly suplex.

I due si scambiano pugni all’angolo fino a quando Benoit atterra l’avversario con un superplex dalla terza corda. I due si rialzano lentamente e Benoit ne approfitta per applicare sull’avversario tre German Suplex, Angle però evita l’ultimo e prova l’Ankle Lock ma Benoit ne esce subito e tenta la mossa finale di Angle, ma l’eroe olimpico riesce ad uscirne. Benoit applica la Crossface sull’avversario ma Angle esce dalla presa e la applica lui, Benoit tocca le corde con un piede. Angle allora decide di applicare l’Ankle Lock ma Benoit spingendolo via lo fa scontrare con l’arbitro che rimane k.o. Benoit va per la Crossface e dAngle cede ma l’arbitro non ha visto, quindi Chris decide di avvicinarsi per sincerarsi delle sue condizioni… Angle Slam alle spalle da parte dell’olympic hero, che poi prova lo schienamento: 1..2..e qualche centesimo di secondo prima del tre Benoit alza il braccio! Angle stende l’avversario con una bodyslam e sale sul paletto, fantastico Moonsault ma Benoit ci mette le ginocchia e ne approfitta: Diving Headbutt ma ottiene solo un conto di due, prova un altro German Suplex, Angle lo colpisce con un low blow… Benoit riesce a rivoltarlo in un roll-up, anche Angle però ha una contromossa nella manica: small package e, aggrappandosi al costume del canadese, ottiene la vittoria.

Winner: Kurt Angle

WWF Womens championship

Chyna vs. Ivory (C)

     
La prima ad entrare e la campionessa Ivory seguita da Chyna, la quale ha tutto il pubblico dalla sua parte. Il match inizia con Ivory che colpisce alle spalle dell’arbitro Chyna con una cintura e poi la prende a calci, serie di elbow smash di Ivory, Chyna riesce a reagire bloccando un calcio e la spazza via con un choke toss. Ora Chyna sta avendo il predominio del match e dopo aver distrutto all’angolo l’avversaria con pugni e calci la stende con delle clothesline; irish whip e back body drop, Ivory è molto dolorante… fantastica powerbomb, Chyna esegue il conteggio ma è lei che lo interrompe a due: non le basta, vuole infierire su Ivory. Military press slam e 1..2..3!!
 

Winner and New Champion: Chyna

Street Fight Match (Special Referee: Mick Foley)
Vince McMahon (WWF) vs. Shane McMahon (WCW)

Siamo pronti per uno dei match più attesi della serata, che vedrà protagonista una famiglia: quella McMahon. Vince vs Shane e lo Special Referee sarà Mick Foley. Il primo ad entrare è Shane, dopo l’arbitro entra Vince, accompagnato dalla figlia Stephanie, che schiaffeggia subito il fratello. I due si colpiscono all’angolo molto duramente, ne esce vincitore Shane con una forte clothesline e poi colpisce il padre con una spear a cui fanno seguito dei pugni al volto. Stephanie vede il padre in difficoltà ed interviene fermando i due per poi schiaffeggiare il fratello. Il Chairman della WWF nel frattempo si è rifugiato fuori ring, dove viene colpito con una baseball slide da parte del proprietario della WCW. Shane si impadronisce di un cartello con su scritto “keep out” e colpisce alla testa il padre, che è in grande difficoltà, e poi gli fracassa l’oggetto contundete 10 volte sulla schiena. Sempre Shane a dominare la contesa: dopo aver strozzato l’avversario con una corda lo lancia contro le scalette in ferro, quindi sale sulle protezioni per dividere il pubblico e il ring e connette con una fantastica flying clothesline sul Padre, mentre Stephanie continua a gridare “avanti papà”. Shane continua a picchiarlo lanciandolo contro i tavoli e colpendolo con una mazza. Ora Shane, dopo aver tolto i monitor dal tavolo dei commentatori,ci lancia il padre e lo colpisce con un monitor. Shane rientra nel ring, sale sul paletto e connette con una fantastica flying elbow smash ma Vince si sposta e il figlio cade rovinosamente sul tavolo distruggendolo.

Dal Titan Tron spunta Trish che accompagna Linda in sedia a rotelle fino a raggiungere Vince, i due parlano ed è la bella bionda a schiaffeggiare Vince, tutto davanti a Stephanie che reagisce e le due se le danno di santa ragione fuori e dentro il ring; Mick Foley cerca di far uscire dal quadrato Stephanie che per tutta risposta lo colpisce con uno schiaffo per poi scappare nel backstage seguita da Trish. Le immagini tornano fuori ring dove Vince se la stava per prendere con la moglie Linda ma Mick Foley lo blocca e, mentre accompagna da un’altra parte la moglie del Chairman, Vince lo colpisce alle spalle con una sedia! Ora può riconcentrarsi su Linda: la solleva dalla sedia a rotelle e la fa rotolare nel ring, sistema una sedia all’angolo e ci fa sedere la moglie, esce nel ring per poter prendere il figlio e spedire anche lui nel ring. Dopo aver lanciato alcuni bidoni della spazzatura nel ring entra anche lui, per poi utilizzare i bidoni su Shane. Linda esce di colpo dal suo stato vegetativo e va verso Vince! Linda rifila un calcione nelle parti basse di Vince, tra lo stupore generale. Entra sul ring anche Foley e mette KO definitivamente Vince. Shane vuole infierire: Vince viene adagiato contro un angolo con un bidone davanti alla faccia e Shane dal paletto opposto si lancia per uno Slingshot Legdrop per poi schienare il padre e portarsi a casa la vittoria.

Winner: Shane McMahon

 
TLC II (Tables, Ladders, Chairs Match for the WWF Tag Team Title)
Dudley Boyz (C) vs. Hardy Boyz vs. Edge & Christian

     
Le tre coppie raggiungono il ring ed il match è pronto ad iniziare: i Dudley se la prendono con Christian, gli Hardy con Edge stendendoli con dei pugni, grande mossa combinata dei Dudley che connettono con un doppio Flashback e poi si assiste all’inizio delle ostilità fra Hardyz e Dudleyz. Match che vede subito molte mosse combinate da parte delle coppie: gli Hardy spediscono ambedue i Dudley contro il paletto, Matt Hardy si inginocchia ed il fratello, sfruttando il ponte, li colpisce con uno spinning kick. Edge e Christian rientrano e utilizzano la scala, tenendola ognuno da un lato, per mettere KO le coppie avversarie, poi se la prendono con Matt Hardy che viene posizionato a testa in giù dal paletto e fatto vittima di una sottomissione alla gamba. Edge si impadronisce di una sedia e la posiziona nel ring, Jeff Hardy arriva a salvare il fratello in corsa ma viene fatto vittima di un doppio sgambetto contro l’oggetto. Edge prova la scalata vincente ma viene bloccato da Matt che, dopo aver colpito l’avversario, sale sulla scala anche lui ma Edge sfruttando la sedia lo colpisce con una clothesline volante. Edge risale ma viene bloccato, stavolta da Jeff Hardy che sfrutta il fratello inginocchiato per un dropkick volante.

I Dudley provano a risalire sul ring con una scala ma gli Hardy glielo impediscono con una baseball slide che li fa sbattere contro la scala in ferro. Ora ci prova anche Christian a prendere la cintura ma viene buttato giù sempre dagli Hardy, che colpiscono l’avversario da due scale differenti con un double drop. Swanton Bomb di Jeff e legdrop dalla scala di Matt, ma ecco arrivare i Dudley che fanno piazza pulita degli avversari. Entra Edge, Bubba lo stende con una bodyslam, gli apre le gambe e D-Von dal paletto lo colpisce alle parti basse con un headbutt! Poi i due prendono due tavoli, li posizionano e mettono Edge su uno dei due ma non serve a niente perché arrivano gli Hardy: Matt e  D-Von si colpiscono fuori ring, mentre Jeff e Bubba nel ring. Irish Whip di Bubba che solleva l’avversario in posizione di powerbomb… che va a segno sul tavolo su cui era sdraiato Edge! Nel ring ci sono tre scale e tutti i team, ma fra spinte e pugni cadono tutti; Edge posiziona sul ring la scala, mentre Christian posiziona fuori ring un tavolo. Edge ritenta la scalata ma arriva Skike Dudley che connette su di lui con la sua Dudley Dog utilizzando la scala, lo stesso fa contro Christian però contro il tavolo, che si frantuma.

     
I Dudley e gli Hardy si sfidano nel ring ma ecco arrivare Rhyno che distrugge da solo le due coppie: fantastica Gore contro il tavolo all’angolo ai danni di Matt Hardy, poi posiziona la scala al centro del ring e ci fa salire Edge… ma ecco arrivare Lita che lo ferma! Ryino la solleva e la mette in posizione di press slam ma Spike salva la bella rossa con un low blow alle spalle dell’ex wrestler ECW. Lita sale sul paletto: Hurracanrana su Rhyno mentre Edge sta per prendere la cintura… ma Spike colpisce Rhino con una sediata facendolo scontrare contro la scala, che cade ed Edge rovina sulle corde. Nel frattempo i Dudley si liberano definitivamente di Rhyno: Bubba lo solleva nella classica posizione del chair drop e D-Von dal paletto lo colpisce con una flying clothesline. Sediata di Lita ai danni di Spike, ma viene presa alle spalle da Bubba e D-von: 3-D su Lita, che si era tolta la maglietta per la gioia del pubblico. Ora sono Christian ed Edge a far piazza pulita con delle sedie; i due poi posizionano le scale nel ring e fuori ring, Jeff ci sale su, e nel frattempo ci accorgiamo che sia Spike che Rhino sono su due tavoli: Swanton Bomb di Jeff Hardy a dir poco fantastica. Christian e D-Von raggiungono le cinture ma la scala sotto di loro viene levata e rimangono appesi e si devono lasciar cadere senza cintura. Anche Jeff si rende protagonista della stessa situazione, ma è Edge a farlo cadere con una Spear portato da sopra una scala. Ora è il turno di Bubba e Matt, che vengono spinti al tappeto da Rhino il quale poi permette la vittoria di Edge e Christian, facendo salire sulla scala Christian.

Winner e New Champions: Edge e Christian

 

Gimmick battle royal
Partecipanti: Brother Love, The Bushwhackers, Doink the Clown, The Gobbeldy Gooker, Iron Sheik, Kamala, Michael Hayes, Nikolai Volkoff, Sgt. Slaughter, Earthquake, Repo-Man, Hillbilly Jim, , The Goon, One Man Gang, Duke "The Dumpster" Droese, Gillberg, Jim Cornette, TugBoat.
Nulla di serio, praticamente una passerella di vecchi campioni che si sono solamente spinti fuori ring senza troppo impeto. Alla fine vince Iron Sheik, ma viene poi punito da Sgt. Slaughter.


Triple H vs Undertaker
 
Dopo la fantastica entrata di Triple H, suonata e cantata live dai Motorhead, entra Undertaker esaltato dagli applausi del pubblico e il match ha inizio fuori ring, dove i due si cambiano dei pugni. Undertaker spedisce subito l’avversario con un pugno contro un tavolo, frantumandolo, e la scazzottata continua nel ring. Undertaker connette con un back body drop davvero superlativo ai danni di HHH, che è riuscito solo ad assestare una ginocchiata sull’ex-Deadman. Undertaker inizia ad assestare colpi al braccio di Triple H, poi gli afferra il braccio e sale sul paletto pronto per la sua mitica camminata ma HHH riesce a rispedirlo sul ring. Undertaker subisce una neckbreaker da HHH che sembra aver ingranato la marcia: continua a colpire Undertaker con ginocchiate e gomitate nell’apron ring. Ancora neckbreaker in semigiravolta da parte dell’ex membro della Degeneration-X.

Undertaker è a terra mentre Triple H litiga con l’arbitro e questo permette ad Undertaker di prender fiato e reagire con dei pugni, ma la reazione è momentanea perché HHH la blocca con un atomic drop. Triple H prende lo sledgehammer ma l’arbitro lo disarma, favorendo Undertaker che gli tocca la spalla, HHH si gira… pugno di Undertaker, HHH schiva e va per il pedigree, ma Undertaker lo lancia contro il paletto dove c’era l’arbitro e lo mette KO. Undertaker chiama la chokeslam che va a segno, l’arbitro si rialza, 1..2..ma HHH si salva alzando il braccio, Undertaker si gira contrariato verso l’arbitro e lo colpisce volontariamente e ripetutamente perché secondo lui l’arbitro ha contato piano. Si torna fuori ring dove la scazzottata iniziale continua e Triple H, dopo essere finito contro le scalette, finisce fra il pubblico, e i due terminano nella zona di regia, dove Triple H prende una sedia e colpisce Undertaker ripetutamente, ma Undertaker reagisce: Chokeslam fuori dalla cabina di montaggio, il pubblico è in visibilio.

     
Triple h viene soccorso dai para medici ed Undertaker connette ai suoi danni con un elbow drop dalla cabina di regia. Undertaker riporta nel ring Triple H, l’arbitro è ancora KO e allora Undertaker si arma dello sledgehammer ma Triple H si salva con un low blow. Triple h si rialza e prova la Tombstone, ma Undertaker evita e va lui per la Tombstone che va a segno, ma non c’è l’arbitro. Undertaker prova allora la Last Ride ma Triple H ha in mano il martello con cui colpisce undertaker facendolo sanguinare dal volto. Triple H prova lo schienamento: 1..2..ma Undertaker si salva, però è ancora in balia di The Game. Pugni sulla ferita all’angolo, Undertaker sfrutta la posizione… Last Ride a segno! 1..2..3!! Undertaker mantiene la sua striscia vincente!!

Winner: Undertaker

WWF World Championship Match - NO DQ Match
The Rock (C) vs. 'Stone Cold' Steve Austin

     
Dopo un video di recap a dir poco fantastico siamo pronti per assistere al match che vale da solo il prezzo del biglietto: per il WWF World Champion, The Rock vs Steve Austin. Il primo ad entrare è lo sfidante Austin, accolto in modo ottimo dal pubblico, ora entra The Rock e per quanto riguarda le ovazioni sono pari. Il match è senza squalifiche, i due si osservano e Austin parte alla grande mandando il campione all’angolo e colpendolo con una serie enorme di pugni, poi il texano connette con un superplex, prova lo schienamento ma ottiene solo un conto di due. Austin toglie la protezione a un paletto e così subisce una serie di pugni da parte di the rock, una clothesline e un samoan drop. Si va fuori ring dove i due si sbattono sui tavoli dei commentatori e si scambiano pugni, sembra The Rock quello messo peggio perché si è procurato una ferita alla fronte. Si rientra nel ring dove Austin colpisce prima con una neckbreaker e poi con dei calci l’avversario. Austin continua a colpire con dei pugni al volto l’avversario, ma The Rock reagisce: clothesline, ancora un’altra clothesline e poi irish whip verso l’angolo senza protezioni. Maivia poi prende la cintura e colpisce Austin che ora sanguina anche lui dal volto. The Rock prova il pin,va vicino al tre ma non riesce a vincere. Austin esce fuori ring dove ha la meglio su The Rock colpendolo con un monitor; “Stone Cold” lo butta nel ring e prova un pin ma The Rock ne esce subito. Austin prova a connettere con la Stunner che però viene evitata e trasformata nella Sharpshooter! Austin raggiunge le corde e applica lui la mossa del cecchino, però anche The Rock tocca le corde. Dopo una lunga Sleeper Hold di Austin il match si fa molto veloce: The rock ne esce con un roll-up che ottiene solo un conto di due; ancora The Rock in vantaggio, Stunner di The Rock che ottiene solo un conto di due, mentre arriva Vince McMahon a bordo ring.

     
Spinebuster di Austin che però non riesce a vincere il match nel seguente pin che ottiene solo un conto di due. The Rock reagisce: serie di pugni, irish whip, spinebuster e people’s elbow, una  combinazione fantastica che non porta alla vittoria solo per causa di Vince McMahon. The rock allora riprova la Stunner, Austin lo spinge contro l’arbitro e lo colpisce con un low blow, favorendo l’ingresso del match di Vince, che colpisce con delle sediate il People’s Champion!!! Austin prova il conteggio ma l’arbitro non c’è, quindi Vince McMahon porta di corsa nel ring Earl Hebner ma The Rock si è già rialzato! Austin riprova una sediata, ma Rocky schiva e va per la sua Rock Bottom e poi colpisce Vince McMahon per sicurezza… Ma Austin si è già ripreso: Stunner, 1..2..solo conto di due!!! Allora “Stone Cold” riprova con una sediata e riottene solo u conto di due!!! Austin si è stufato: un numero impressionate di sediate e poi schienamento vincente!!! Ecco entrare nel ring Vince che da la mano ad Austin ed il pubblico è sconvolto: i due acerrimi nemici sono ora alleati!

Così finisce l’edizione n° 17 di Wrestlemania.

Winner e New Champion: Steve Austin

Per oggi è tutto amici di mondowrestling, alla prossima!

Andrea "ADL" Di Liello