WWF Wrestlemania IX Report (04.04.1993)
Wrestlemania IX
An Event of Epic Proportions
WWF Wrestlemania IX Report (04.04.1993)
Salve a tutti amici di mondowrestling, qui è Federico "The Grey Wolf" Bordoni, direttamente da casa mia, Poschiavo, Svizzera, solo per oggi indietro nel tempo, ci trasferiamo alla Caesar's Palace, Las Vegas, Nevada, gli spalti sono gremiti da ben 15.045 spettatori, in quest'annata Wrestlemania si tiene all'aperto, ma basta chiacchiere, ora si fa sul serio!!
Si inizia con un classico dark match, EL Matador affronta Papa Shango.
Dopo appena 8 minuti di incontro, Tito Santana ottiene il pin decisivo e la conseguente vittoria, grazie ad uno Splash dalle corde.
Fuoco alle polveri sta per iniziare la nona edizione di Wrestlemania.. al tavolo di commento Jim Ross, Randy Savage e Bobby Heenan
Gorilla Monsoon inaugura l'evento e prende poi posto al tavolo dei commentatori assieme a Jim Ross, che debutta in WWF. (Nota: Ross ha lavorato fino a poco tempo fa come principale commentatore della League World Championship Wrestling, ma si è ritirato dopo la nomina di Eric Bischoff). I due sono quindi pronti a commentare il PPV.
Si comunica che il previsto incontro tra Kamala e Bam Bam Bigelow per motivi di tempo è stato annullato.
WWF Intercontinental Title Match
Tatanka (w/ Sensational Sherri ) vs Shawn Michaels (w/ Luna Vachon)
Il pubblico è tutto per Tatanka ma Shawn ha dalla sua parte la fondamentale Luna Vachon che in ogni momento può essere determinante. Quello che non si aspettava il campione era la comparsa all’angolo dello sfidante di Sensational Sherri. Così si parte veramente alla pari. Il match inizia quasi in una tranquillità irreale con Tatanka più determinato ma poco decisivo così lascia spazio vitale a Shawn che improvvisamente fa esplodere la sua forza mettendo in equilibro il match. Tatanka non cede, si carica alla sua maniera, ballando come gli antichi Sioux, torna al controllo, pare chiudere a suo favore questa sfida ma commette un piccolo errore colpendo (questo lo si scoprirà solo dopo) Michaels con una clothesline accompagnandolo lui stesso giù dal ring. Quando Tatanka torna sul quadrato l’arbitro chiude per count out la sfida. Michaels, eccessivamente nervoso (visto che il titolo rimaneva a lui con questa decisione) trascina fuori l’arbitro dal ring, si butta contro l’avversario ma si becca da Tatanka un terribile Samoan Drop. Mentre il pubblico osanna Tatanka Luna Vachon, furiosa, attacca Sensational Sherri salvata proprio dal “nativo americano” che la riporta nel backstage.
Tatanka rimane quindi imbattuto in WWF, mentre Michaels conserva il suo titolo. Dopo il match le due donne, che accompagnavano i due wrestler, si scontrano.
Luna assale Sherri con una Clothesline fuori dal ring scappando poi nel Backstage, arriva poi Tatanka a soccorrere Sherry.
Tag Team Match
The Steiner Brothers ( Rick Steiner e & Scott Steiner ) vs The Headshrinkers ( Fatu & Samu ) (w/Afa)
Il match è molto equilibrato, più di quanto si potesse pensare. Scott Steiner soffre sul quadrato attaccato da entrambi gli avversari mentre Rick protesta e permette agli avversari di sfruttare le loro azioni con l’arbitro impegnato a tenere a freno la rabbia di Rick stesso. Scott però estrae all’improvviso la sua Frankensteiner. Sta per essere lanciato alle corde da Samu, reversa l’azione e colpisce con la sua finisher portando a casa il match che sembrava oramai perso.
Durante il match Jim Ross ci comunica che Luna Vachon ha nuovamente attaccato Sensational Sherri.
Singles Match
Doink vs Crush
Match piuttosto strambo, come d'altronde tutti quelli che vedono coinvolto Doink the Clown.
Nelle fasi finali del match un secondo Doink sbuca da sotto il ring e colpisce Crush con una protesi da braccio. Il tempo di girarsi e il direttore di gara conta il pin vincente per il vero Doink, mentre Doink # 2 ritorna sotto il ring.
Dopo il match l’arbitro Bill Alfonso informa il suo collega Joey Marella su ciò che è accaduto, ma quando Alfonso guarda sotto il ring, il secondo Doink è scomparso.
Singles Match
Razor Ramon vs Bob Backlund
Il match propone una sfida interessante tra Razor Ramon e un Backlund che pare in buonissima forma ma completamente instabile mentalmente. Il match è molto interessante con Razor impegnato a far vedere la sua forza fisica mentre Backlund si affida alla tecnica. Il finale però rovina questo match perché guardandolo ci si aspettava qualcosa di importante invece nel massimo momento di “controllo” di Backlund Razor Ramon estrae un inside cradle vincente dal quale l’ex campione del mondo non esce più.
I commentatori ci informano che Lex Luger ha messo ko il WWF World Heavyweight Champion Bret Hart durante l’evento chiamato "WrestleMania IX brunch".
Gene Okerlund intervista ora Ted DiBiase e Irwin R. Schyster. The Million Dollar Man dice che oggi avrebbero chiuso la bocca una volta per tutte ai Mega Maniecs. IRS è d'accordo e aggiunge che avrebbe smascherato Brutus Beefcake e che l’avrebbe visto in volto.
Hulk Hogan combattè il prossimo match con un occhio pesto. Stando alle sue dichiarazioni sarebbe stato aggredito nella sua palestra da sconosciuti (in realtà è dovuto ad un normale incidente di jet ski).
WWF World Tag Team Title Match
Money Inc. ( Irwin R. Schyster & Ted DiBiase ) ( c ) vs The Mega Maniecs ( Brutus Beefcake & Hulk Hogan ) (w/Jimmy Hart )
DiBiase e IRS provano, dopo un paio di minuti, ad abbandonare la contesa, mantenendo così i titoli. Ma sono costretti a tornare nel ring perché l’arbitro Earl Hebner annuncia che avrebbero perso i titoli anche se avessero perso per Count Out. Poco dopo, però, Hebner viene messo ko. Hogan ne approfitta colpendo illegalmente i campioni, eseguendo poi il pin vincente. Tuttavia non fu il vero direttore di gara a eseguire il conteggio vincente, bensì Jimmy Hart che, vista la situazione, tolse la giacca mostrando una casacca da arbitro. Mentre i face celebrano la loro vittoria, l’arbitro Danny Davis dichiara invece la vittoria dei campioni per DQ. Il titolo rimane quindi dov’è. Hart attacca Danny Davis dopo questa decisione e distribuisce poi, insieme con Hogan e Beefcake, il denaro della valigetta di IRS.
Singles Match
Lex Luger vs Mr. Perfect
Lex Luger sconfigge Mr Perfect perché l’arbitro non vede che Perfect ha un piede sulle corde e decreta quindi Luger vincitore. Mr. Perfect è indignato per ciò che è successo e inizia a discutere con l’arbitro. Improvvisamente l'ex campione IC lo colpisce con una Lugers Running Forearm. Dopo la mossa, Luger si mette in posa con un piede sopra il corpo dell’avversario ko.
Come Mr Perfect torna in se attacca Luger nel backstage, mentre questo stava festeggiando la sua vittoria, e scatta la rissa. Lex, però, ottiene l'aiuto di Shawn Michaels, che attacca Perfect da dietro. La rissa viene placata a fatica dalla sicurezza.
Doink è con Mean Gene Okerlund che cerca di capire come fanno i Clown a duplicarsi. Tuttavia Doink non gli da risposte chiare, e gli sbatte la porta sul naso. Mean Gene deve affrontare nuovamente la telecamera, improvvisamente appare dietro di lui il secondo Doink che scompare nello spogliatoio.
Singles Match
The Undertaker (w/Paul Bearer ) vs Giant Gonzales (w/Harvey Whippleman)
Probabilmente il peggior match di Undertaker nella sua storia a Wrestlemania. Stavolta l’avversario del becchino è un gigante di circa 2,50 cm, The Giant Gonzales, ex pivot della nazionale argentina di basket ed appena sbarcato dalla WCW, laddove faceva faville conosciuto come El Gigante. Il becchino arriva sul ring con un carro romano "trainato da due schiavi" e sembra non essere per niente intimidito dal gigante. Dopo pochi minuti di lotta caratterizzati praticamente solo da calci e pugni, Gonzales colpisce Paul Bearer, che era salito sull’apron ring con l’urna per incitare Undertaker, con un forte Headbutt, facendolo cadere. Poi tira fuori un fazzoletto imbevuto di cloroformio e tenta di far addormentare il Dead Man. Di fronte a ciò l’arbitro Bill Alfonso non può fare altro che squalificare Gonzales.
Arrivano intanto i medici e i paramedici che portano via il becchino con una barella. Mentre il Gigante si vanta sul ring per quello che ha appena fatto ecco ricomparire Undertaker dal Backstage. Tra i due è subito rissa e il becchino riesce a mettere al tappeto Gonzales dopo averlo colpito con una serie di Chokeslam. Arriva infine la Security a separare i due. Le vittorie a Wrestlemania per Undertaker arrivano così a 3.
Hulk Hogan, durante un intervista, assicura a tutti che avrebbe guardato le spalle a Bret Hart nel prossimo match.
WWF World Heavyweight Title Match
Yokozuna (w/Mr. Fuji) vs Bret Hart ( c )
Pare dall’inizio una sfida impossibile per Bret il quale però ha nelle sue caratteristiche la grande determinazione. Purtroppo per lui Yokozuna è una vera montagna da scalare dove la cima rimane quasi sempre molto lontana. Il legdrop che Yokozuna rifila a Bret è terrificante, il pubblico si fa sentire per il suo idolo, intonano USA per disorientare la concentrazione di Yokozuna (questo fatto mi ha fatto ridere pensando che Bret è canadese). Yokozuna domina ma crede di aver già concluso la sfida, si lancia per uno splash ma Bret esce dall’angolo facendo sbattere l’avversario quindi sale sulla seconda corda e con un Bulldog mette a terra il gigante nipponico e prende in mano il match riuscendo addirittura a mettere nella Sharpshooter lo sfidante. E qui entra in scena Mr. Fuji. Il manager di Yokozuna sfrutta la posizione a terra dell’arbitro che sta chiedendo al giapponese se vuole abbandonare, abbranca una manciata di sabbia e la butta negli occhi di Bret che lascia la presa finendo a terra per il bruciore. Yokozuna si rialza, va allo schienamento e l’arbitro chiude questo match dando la cintura al nuovo campione.
Yokozuna vince scorretto, improvvisamente entra in scena Hulk Hogan il quale va in soccorso di Bret Hart ancora accecato dalla sabbia. Mr. Fuji dice a Hulk che Yokozuna può battere anche lui, già questa sera. Hogan riceve il permesso da Bret per entrare in gioco e ne nasce una nuova sfida al titolo.
WWF World Heavyweight Title Match
Hulk Hogan vs Yokozuna (w/Mr. Fuji) ( c )
Il match inizia immediatamente con Hulk Hogan che viene immobilizzato da dietro da Yokozuna. Mr. Fuji cerca di colpire Hogan con il sale ma Hogan di sposta e Yokozuna viene colpito in pieno volto. Hogan abbatte Mr. Fuji con un pugno e colpisce un accecato Yokozuna con una Clothesline mettendolo al tappeto. Prende la rincorsa… Leg Drop of Doom.!!. L’arbitro conta 1…2….3. Hulk Hogan si conferma nuovo campione WWF. Hulk Hogan sconfigge Yokozuna in uno dei match più corti della storia... appena 21 secondi!!
Per oggi è tutto amici.. un saluto dalla Svizzera!!
Federico "The Grey Wolf" Bordoni