.

WWF Royal Rumble Report (24.01.1999)

WWF Royal Rumble Report (24.01.1999)

Salve a tutti internauti! Qui è il vostro reporter Emilio “The Hammer” che con un lungo viaggio all’indietro vi riporta a domenica 24 gennaio 1999 per un racconto dettagliato su un classico PPV che da molto tempo a questa parte non può far altro che affascinarci ed emozionarci! Ladies and Gentlemen : The Royal Rumbe!!!

Dopo la sigla e i consueti pyros, le telecamere ci portano subito sul ring per il  primo match della serata!

One on one match : Big Bossman vs Roadd Dogg

The Big Bossman e Road Dogg Jesse James si scontrano in un incontro uno contro uno. Il titolo Hardcore non è in palio e quindi il match viene svolto senza le regole Hardcore. Ciò comporta un netto dominio del match da parte di Bossman, poiché Roaddog paga l'assenza delle regole hardcore. Nonostante una piccola perdita di sangue del naso, cortesia di James, Bossman riesce a piegarlo con ripetute manovre di potenza assicurandosi la vittoria nel match d'apertura della serata dopo 16 minuti di battaglia.

Winner : The Big Bossman

Stasera la WWF non perde tempo e dopo un breve break pubblicitario siamo già sul ring per il secondo match; The Intercontinental Title is on the line!

WWF Intercontinental Title

One on one match: Ken Shamrock (c) vs Billy Gunn

 
L’irlandese domina Gunn per la maggior parte del match. A metà incontro l’arbitro viene accidentalmente messo al tappeto da una clothesline di Shamrock. Interviene Val Venis, DDT su Shamrock, Gunn copre, l’arbitro conta lentamente..solo 2!! Gunn tenta un attacco aereo ma cade malamente sulla caviglia dolorante; Shamrock capitalizza l’errore dell’ex Smoking Gunn e lo chiude nella sua micidiale Ankle Lock!! Gunn cede immediatamente!! Ken Shamrock rimane campione Intercontinentale!!

Winner and still Intercontinental Champion : Ken Shamrock

Le telecamere dell’arena ci portano nel backstage, dove vediamo Shane McMahon, Gerald Brisco, and Pat Patterson, incitare il padrone,il capo, l’uomo che non deve chiedere mai! Vince McMahon per la sua partecipazione alla Rissa Reale a 30 uomini!

Il prossimo incontro vedrà in palio il titolo Europeo, X-Pac lo difenderà dall’assalto del vampiro della della WWF, Gangrel.


WWF European Title

One on one match: X-Pac (c) vs Gangrel

 
Match molto intenso, ed interessante, privo di fasi statiche, parte subito forte il membro della D-X, che mette in difficoltà il vampiro con un legdrop e con varianti di Back drop; ma verso la metà del match (solo poco più di 7 minuti) il vampiro reagisce, impala quasi X-Pac al palo, con una doppia ginocchiata alla schiena, seguita da un devastante double arm back body drop. Gangrel poi fallisce un elbowsmash dal paletto, Waltman ne approfitta, Axe Kick, lo getta alle corde, Bronco Buster! Pac sul paletto, Cross Body..colpito Gangrel, che però rigira lo schieramento!!! 1..2..X-Pac esce dal conteggio per un soffio!!!!!! Powerslam del vampiro, di nuovo conto di due!! Gangrel lancia l’avversario alle corde, lo solleva, IMPROVVISA X-FACTOR!!!! 1..2..3!! X-PAC TIRA FUORI UNA MAGIA DAL CILINDRO DEGNA DI NOTA!! E MANTIENE IL TITOLO EUROPEO!!

 
Winner and still WWF European Champion: X-Pac

Dopo questo entusiasmante match, siamo nel backstage in compagnia di Kevin Kelly con l’intera D-X. Ognuno di loro esprime il desiderio di eliminare Austin dalla Rumbe per accaparrarsi la succulenta taglia di 100.000 dollari che pende da qualche tempo sulla sua testa!!

 
Ragazzi siamo al momento del match valido per il titolo femminile..ma..un momento..parte la musica di Shane McMahon! Il figlio del boss sale sul ring e introduce la #1 contender Luna. Shane annuncia tra la sorpresa generale che tra pochi istanti Sable consegnerà la cintura di campione femminile a Luna perchè a causa dei dolori alla schiena riportati dopo un attacco della stessa Luna avvenuto nell'ora precedente il PPV, nel corso di Sunday Night Heat la stessa Sable dovrà dare forfait!!! Ma ecco che risuona nell’arena la musica di Sable!! La diva fa il suo ingresso nell’arena zoppicando.. ma una volta salita sul ring ordina all'arbitro di dare inzio al match!! E uno “Strap Match!”: le due donne vengono legate tra di loro con una lunga cintura di cuoio della misura di circa tre metri, la prima che riuscirà a toccare in successione i quattro angoli del ring sarà la vincitrice del match.

WWF Women’s Title

Strap Match: Sable (c) vs Luna

 
Prima Luna poi Sable riescono a toccare solo due angoli, poi ad un certo punto Luna stringe intorno a sè Sable, inizia a toccare in successione gli angoli del ring, ma anche Sable pur trascinata li tocca anch'ella. Primo angolo, secondo, terzo, entrambe hanno toccato tre angoli, manca solo il quarto, improvvisamente Shane McMahon distrae l'arbitro cercando di favorire Luna , ma ecco sbucare dalla prima fila una giovane donna (Terri Power) che mette KO Luna consentendo a Sable di toccare anche il quarto angolo ed assicurarsi la vittoria!!

Winner and still Women’s Champion: Sable

 
Nel backstage Big Bossman spiega a Test e a Shamrock che farà di tutto per vincere la Rumble e lottare a Wrestlemania XV nonchè eliminare Austin e accaparrarsi i 100.000 dollari.

Sempre nel backstage Dok Hendrix intervista The Rock il quale, con il suo colorito linguaggio dice che farà pronunciare per la prima volta in 15 anni di carriera, la frase “I Quit” a Mankind.

E signore e signori eccoci giunti al fiore all’occhiello dell’intero PPV!! Il match che da solo vale l’intero prezzo del biglietto! Tonight the WWF Title will be on the line!! In a “I QUIT” MATCH!!!

WWF Title

I Quit Match: Mankind (c) vs The Rock

 
Le stipulazioni in aggiunta a questo 'I Quit' match sono numerose: match senza squalifica, senza contout, senza knockout, senza membri del Corporate Team a bordo ring, e proibito fermare il match per eccessiva perdita di sangue. Quest'ultima stipulazione però sarà fatale al povero Mankind. Ma andiamo con ordine: l'arbitro tiene con sé un microfono che servirà per sentire pronunciare a uno o all'altro contendente la frase 'I Quit'. Dopo poche battute prima uno poi l'altro wrestler mettono in sottomissione l'avversario, ma una volta posto il microfono vicino alla bocca le risposte erano solo parolacce. The Rock e Mankind salgono sul tavolo dei commentatori spagnoli ma il tavolo si spezza in due prima che Maivia possa eseguire la Rock Bottom eseguita comunque subito dopo sul tavolo già spezzato. I due lottano in mezzo al pubblico ed in ogni parte dell'arena. Maivia va nel backstage e recupera una scala mediante la quale si arrampica su una balconata dell'arena stessa. Mankind lo segue ed i due lottano in precario equilibrio su una specie di cornicione da una altezza di tre-quattro metri. The Rock assesta un violento colpo al volto e Mankind precipita dalla balconata atterrando su un gruppo elettrogeno in funzione provocando scintille ed un corto circuito che oscura metà dell'arena. Mankind sembra tramortito tanto che Shane McMahon interviene affinché il match venga interrotto, ma la stipulazione non lo consente ed il match continua. Maivia riporta Mankind al centro del ring e dopo essersi procurato da sotto il ring delle manette, lo ammanetta mettendogli le mani dietro la schiena. Per Mankind è l'inizio della sua tragedia: prima The Rock pone una sedia d'acciaio sulla testa di Mankind mentre questi è a terra ed esegue il Corporate Elbow, quindi inizia a colpirlo violentemente alla testa con la sedia stessa. 1,2,3,4 5 colpi consecutivi provocano una seria ferita alla testa di Mankind il quale comincia a perdere sangue copiosamente. The Rock avvicina il microfono a Mankind chiedendogli se vuole abbandonare ma Mankind gli risponde che prima che sentirà la frase 'I Quit' dovrà ucciderlo. The Rock si infuria maggiormente e la serie di colpi alla testa con la sedia prosegue. 1,2,3,4,5 colpi in rapida successione venfono messi a segno. Michael Cole si infuria perchè il match non viene fermato. 6,7,8,..... alla fine saranno più di venti i colpi di sedia inferti a Mankind che ormai ridottoad una maschera di sangue e sempre con le mani ammanettate dietro la schiena cerca invano di raggiungere il backstage. Proprio lungo il corridoio che porta al backstage The Rock infligge l'ultimo fatale colpo a Mankind che cade a terra sfinito. The Rock gli porge il microfono e Mankind pronuncia per due volte la frase I Quit. The Rock soddisfatto torna sul ring per impossessarsi della cintura di campione del Mondo mentre Mankind veramente ridotto molto male sta per essere trasporato fuori in barella, Un ultimo sforzo però gli consente di uscire trasportato a braccia ma con le proprie gambe mentre le telecamere non inquadrano nemmeno più la faccia di Mankind tanto lo spettacolo sarebbe davvero troppo crudo. Un match di inaudita violenza. Mai visto!!!! Sicuramente uno dei candidati al match dell anno!!

Winner and NEW WWF CHAMPION : THE ROCK!!!

 
Dopo la pausa pubblicitaria, eccoci finalmente, dopo un match per il titolo del mondo intenso e violento, al Main Event! The Royal Rumbe!!

 
30-MEN ROYAL RUMBLE MATCH: Il vincitore otterrà una title shot per il main event di Wrestlemania 15!!

 
Partecipanti in ordine di entrata: Ordine d'entrata: 1)Stone Cold Steve Austin, 2)Vince McMahon, 3)Golga, 4)Droz, 5)Edge, 6)Gillberg, 7)Steve Blackman, Dan Severn, 9)Tiger Ali Singh, 10)The Blue Meanie, 11)Mabel, 12)Jesse James, 13)Gangrel, 14)Kurrgan, 15)Al Snow, 16)Goldust, 17)The Godfather, 18)Kane, 19)Ken Shamrock, 20)Billy Gunn, 21)Test, 22)The Big Bossman, 23)HHH, 24)Val Venis, 25)X-Pac, 26)Mark Henry, 27)Jeff Jarrett, 28)D-Lo Brown, 29)Owen Hart, 30) Chyna.

 
L'intervallo di entrata dei partecipanti è di un minuto e mezzo. Per primo, tra l'ovazione generale entra Stone Cold Steve Austin seguito da un Vince McMahon in incredibile forma. Appena però mette piede sul ring viene praticamente distrutto da Austin. Golga è il primo ad entrare durante lo svolgimento vero e proprio della Rumble ma viene subito eliminato dallo stesso Austin. McMahon si ritrova di nuovo solo con Austin allora cerca di scappare tra il pubblico, braccato però da Austin. I due finiscono nel backstage prima, poi McMahon si rifugia nel bagno delle donne dove l'attende un imboscata: tutto il Team Corporate è infatti lì ad aspettarlo ed in pochi secondi Bossman e soci lo mettono KO esanime. Nel frattempo sul ring è entrato Droz che è sorpreso di non trovarvi nessuno. Il successivo ingresso è quello di Edge, quindi arriva 'Gillberg' la cui presenza sul ring dura tre secondi, eliminato da Edge. Austin intanto viene caricato su un ambulanza che si allontana dall'arena a tutta velocità. Nel ring intanto la battaglia continua. Sarebbe il turno di Mosh degli Headbagners ma poco prima di entrare nell'arena viene attaccato da Mabel che così prende il suo posto. Appena salito sul ring Mabel inizia a fare piazza pulita eliminando in successione Dan Severn, Steve Blackman, Tiger Ali Singh, The Blue Meanie e Droz. Edge viene invece eliminato da Jesse James. A questio punto si spengono le luci ma non è la volta di Kane. Appare infatti Undertaker accompagnato da Faarooq, Bradshaw e Median, i Ministry of Darkness i quali seppur con un poì' di fatica prelevano Mabel dal ring essendo lui il prescelto da 'Taker per il nuovo sacrificio. Sul ring riprende la battaglia: entrano prima The Godfather, poi Kane il quale elimina tutti coloro che in quel momento sono sul ring. Rimane dunque Kane da solo quando il ring viene circondato da alcuni infernieri del manicomio che intendono riportare con loro Kane. Kane si getta al loro inseguimento ma commette il fatale errore di passare sopra la corda più alta. E' autoeliminazione. Fa il suo ingresso sul ring Ken Shamrock mentre riappare anche Vince McMahon ancora legalmente in gara. McMahon invece di salire sul ring si accomoda alla postazione microfonica accanto a Cole e Lawler. Dopo Shamrock è la volta di Billy Gunn e si ripropone lo scontro già visto nel corso dell'Intercontinental match. Entra anche Test mentre nel parcheggio antistante l'Arrowhead Point di Anheim Mabel viene caricato in un auto che si allontana. Incredibilmente si ode il rumore di un ambulanza che si avvicina all'arena: è Stone Cold Steve Austin che la guida e il volto di McMahon che ha seguito la scena dal suo monitor è letteralmente impietrito. Austin si precipita nell'arena deciso a fare a pezzi McMahon ma il Team Corporate si prende cura di lui, mentre Vince rimane comodo alla postazione di commento. Altri ingressi intanto si succedono: Bossman, HHH, val Venis, X-Pac, Mark Henry e Jeff Jarrett, quindi D-Lo Brown accompagnato dalle PMS. Ultimo uomo ad entrare Owen Hart prima dell'ingresso della prima donna della storia della Royal Rumble, Chyna. Appena salita sul ring Chyna si avventa su Henry, eliminandolo ma a sua volta Chyna è eliminata da Austin, Uno ad uno Austin elimina tutti Val Venis, HHH, Owen Hart, D-Lo Brown, Big Bossman finchè resta da solo sul ring. Ma non è ancora il vincitore, manca infatti l'eliminazione di Vince McMahon. Austin scende dal ring e si avventa su McMahon. Questi lo prega di non fargli male, ma Austin prima lo colpisce con un colpo di sedia, poi lo trascina all'interno del ring esegue su di lui una Stunner. ora non gli resta che gettarlo fuori dal ring per aggiudicarsi per il terzo anno consecutivo la Royal Rumble. McMahon in un disperato gesto gli sferra un colpo basso, ma Austin risponde con un altra Stunner. Questa volta per McMahon sembra la fine: Austin afferra McMahon sta per lanciarlo fuori ma ecco arrivare il neo campione WWF The Rock il quale stuzzica Austin per la loro prossima sfida a Wrestlemania. Austin invita The Rock a salire sul ring e si avvicina periocolosamente ad un lato del ring, dando le spalle a McMahon. McMahon capisce che è il momento giusto e spinge Austin fuori dalle corde. McMahon vince la Royal Rumble 1999 e risparmia i 100.000 dollari di taglia sullo stesso Austin.
Gerald Brisco, Pat Patterson e Shane McMahon raggiungono Vince McMahon al centro del ring per una celebrazione alla 'Stone Cold' con tanto di birre scolate. Un altra incredibile notte WWF Attitude è alle spalle. L’incredibile è avvenuto ad Anheim,CA!!!

 
Winner : Mr. Vince McMahon


Partecipanti in ordine di eliminazione: Ordine d'Eliminazione: 1)Golga (da Austin), 2)Gillberg (da Edge), 3)Dan Severn (da Mabel), 4)Steve Blackman (da Mabel), 5)Tiger Ali Singh (da Mabel), 6)The Blue Meanie (da Mabel), 7)Droz (da Mabel), Edge (da Jesse James), 9)Mabel (dall'intervento di Undertaker e dei Ministry of Darkness), 10)Gangrel (da Jesse James), 11)Al Snow (da Jesse James), 12)Jesse James (da Kane), 13)Kurrgan (da Kane), 14)The Godfather (da Kane), 15)Goldust (da Kane), 16)Kane (autoeliminatosi uscendo passando dalla corda più alta per inseguire gli addetti del manicomio che volevano mettergli una camicia di forza), 17)Ken Sharmock (da Stone Cold Steve Austin),18)Billy Gunn (da Stone Cold Steve Austin), 19)Test (da Stone Cold Steve Austin), 20)X-Pac (da The Big Bossman), 21)Jeff Jarrett (by Triple H), 22)Mark Henry (by Chyna), 23)Chyna (by Stone Cold Steve da Austin), 24)Val Venis (da Triple H), 25)Triple H (da Stone Cold Steve Austin), 26)Owen Hart (by Stone Cold Steve Austin), 27)D-Lo Brown (da Stone Cold Steve Austin), 28)The Big Bossman (da Stone Cold Steve Austin), e 29)Stone Cold Steve Austin (da Vince McMahon).


Emilio “The Hammer” Onorato