WWE Summerslam Report (21.08.2005)
WWE Summerslam Report (21.08.2005)
Salve a tutti amici di mondowrestling, qui da Washington D.C., la capitale degli Stati Uniti d`America, la città dove questa notte avremo la risposta ad una domanda che divide i wrestling fans di tutto il mondo...LEGEND o ICON? Hulk Hogan...Shawn Michaels...1 vs 1...la notte di Summerslam è arrivata!!! Un saluto da Andrea "ADL" Di Liello e benvenuti all`MCI Center di Washington, D.C....questo è il Reportview!!!
Il pay-per-view si apre con l`esecuzione dell`inno nazionale americano cantato come sempre magistralmente da Lilian Garcia, seguito dal solito video introduttivo che ricapitola i feud e i match di Summerslam...
I pyros e il saluto dei 3 team di commento (Jim Ross, Jerry "The King" Lawler e Jonathan Coachman per Raw; Hugo Savinovich e Carlos Cabrera per il commento in lingua spagnola e Michael Cole con Tazz per SmackDown!) ci danno il benvenuto al pay-per-view annunciando il sold-out per l`MCI Center con 18.876 persone accorse per l`evento principale dell`estate WWE...è però già tempo di spostarsi a bordoring per il primo match della serata...
WWE United States Championship Match
Orlando Jordan (c) vs Chris Benoit
La più grande “wrestling-extravaganza” dell’estate 2005 si apre con questo match titolato tra Chris Benoit e il campione U.S. Orlando Jordan, che era riuscito ad avere la meglio (in modo sporco) sul canadese nella precedente ppv.
Il match ha inizio: Benoit chiude all’angolo Jordan, che riesce a liberarsi, ma poi finisce vittima di un german suplex. Chris va immediatamente per la sua crossface … e riesce ad applicarla!
Orlando tenta di divincolarsi, ma non ci riesce … e cede!!!
Incredibile, dopo neanche mezzo minuto abbiamo un nuovo campione U.S.!
Vincitore e nuovo United States Champion: Chris Benoit.
Eddie Guerrero si sta preparando nello spogliatoio quando viene avvicinato dalla moglie che gli dice che sa benissimo che non è una questione riguardante Dominic, checchè ne dica Eddie...Eddie tenta di negare l`evidenza, ma la moglie lo rassicura dicendo che nonostante tutto sarà sempre qui al suo fianco...Eddie lo prende come un segno che la moglie non crede che lui possa battere Rey Mysterio e la caccia via in malo modo...Eddie continua poi a ripetersi che batterà Rey Mysterio...
Il team di commento di Raw è a bordoring e saluta i soldati dell`ospedale per reduci di guerra di Washington che sta seguendo il pay-per-view e anche alcuni reduci della guerra in Iraq che seguono l`evento dal vivo all`MCI Center...
Dopo il video di recap, Edge entra nell`arena...
Edge (w/ Lita) vs Matt Hardy
Ovviamente lo scontro parte in modo brutale e, nell’iniziale “brawling”, sembra avere la meglio il fidanzato tradito (dalla bella Lita, ovviamente a bordo ring). Edge però riesce a connettere con una devastante spear attraverso le corde, e riprende un attimo di fiato. Ma Hardy è davvero on fire, e si avventa nuovamente sull’odiato rivale con un’infinita serie di pugni. Il canadese, però, trova inaspettatamente il jolly: riesce a far cadere pesantemente l’avversario, di piena fronte, sul paletto di sostegno, e Hardy comincia a sanguinare copiosamente. E’ stata davvero una botta tremenda, e sembra che l’ex membro del Team Xtreme non riesca più a rialzarsi! L’arbitro cerca di chiamare un piccolo break per sincerarsi delle sue condizioni, ma Edge non ne vuole sapere e continua ad infierire con poderosi calci alla testa del rivale. Hardy sembra quasi sul punto di perdere i sensi e, incredibilmente … l’arbitro chiama la fine del match!
Vincitore: Edge
Altro recap ed è ora del terzo match della serata...il ladder match per la custodia di Dominick tra Eddie Guerrero e Rey Mysterio!!!
La valigetta, contenente i documenti per la custodia legale del piccolo Dominick (che è seduto in prima fila), è appesa in aria, e Rey Mysterio è pronto a dar battaglia per riportare il bambino a casa, sottraendolo al malvagio padre biologico Eddie Guerrero.
Rey mette subito in difficoltà il rivale, che esce dal ring, dove poi riesce a colpire l’avversario con una delle scale. Eddie tenta subito la scalata verso la valigetta, ma Rey lo fa cadere con un dropkick. L’atleta di San Diego spedisce nuovamente Guerrero fuori ring e lo atterra con un bellissimo volo, per poi tentare anche lui la scalata alla valigetta; ma Latino Heat lo raggiunge e inizia uno scambio di colpi tra i due, in cima alla scala. Eddie tenta una powerbomb al volo ma sbaglia clamorosamente, nonostante Rey finisca ugualmente a terra … l’atleta mascherato viene quindi posizionato a mo’ di sandwich tra due scale, e schiacciato con una bella swanton bomb, per poi subire un ulteriore impatto contro una scala posizionata all’angolo.
Per Guerrero sembra giunto davvero il momento propizio per afferrare, indisturbato, la valigetta; ma, incredibilmente, il piccolo Dominick si precipita sul ring! Eddie è adirato e scende dalla scala per rimproverarlo, e tenta addirittura di schiaffeggiarlo! Rey però riesce ad impedirglielo, e dopo aver spedito Eddie contro una scala in prossimità delle corde, connette con la sua 619!
Rey sale di nuovo in cima alla scala a bordo ring, ma ancora una volta il rivale giunge in tempo … ma si prende una pesante powerbomb! Rey, imperterrito, ricomincia la scalata … e questa volta afferra la valigetta! Eddie però gli toglie la scala da sotto i piedi, e Rey rimane appeso per un po’ e poi cade ... e Guerrero lo acciuffa al volo restituendogli la powerbomb!
L’ex campione di Smackdown! giunge nuovamente in cima alla scala, ma il rivale spezza anche questo ennesimo tentativo. Eddie, adirato, connette con i three amigos, l’ultimo dei quali fa sbattere la schiena dell’avversario sulla scala! Finalmente sembra che l’odiato messicano possa procedere indisturbato fino alla valigetta, ma … arriva sul ring sua moglie Vicky e lo blocca!
Vicky non vuole che Eddie prenda la valigetta! E addirittura spinge la scala facendo cadere il marito!
Rey ne approfitta subito e prova a salire sulla scala; l’avversario se ne avvede e tenta di impedirglielo … ma sua moglie gli si butta addosso per bloccarlo!
Rey afferra la valigetta e vince il match, e festeggia subito con sua moglie e con il piccolo Dominick!
Vincitore: Rey Mysterio
Chris Jericho è con Todd Grisham che gli chiede commenti a pochi istanti dal match per il titolo WWE contro John Cena, e Jericho citando la theme song di Cena dice che "The time is now" per lui di diventare WWE Champion...e quando diventerà WWE Champion John Cena sparirà nell`oblio...Chris Jericho ha battuto Stone Cold Steve Austin e The Rock nella stessa sera per diventare il primo Undisputed Champion della storia...Rock e Austin sono due leggende, due hall of famer, e un giorno Jericho sarà hall of famer...Cena deve farsi da parte, è l`ora di Y2J!!! I fan di Jericho, Eric Bischoff e i veri wrestling fans saranno fieri del nuovo WWE Champion...Chris Jericho!!!
Torniamo a bordoring ed è tempo del No Time Limit match, con in palio la medaglia olimpica tra Eugene e Kurt Angle!!!
La conquista, da parte del simpatico Eugene, della sua medaglia olimpica (nel corso dell’Invitational Match) ha scatenato la bestia che è in Kurt Angle, e l’atleta di Pittsburgh sembra pronto a vendicarsi e recuperare il suo oro. Angle parte con estrema determinazione e aggressività, e Eugene sembra non riuscire in alcun modo a bloccare l’assalto del rivale.
Dopo aver subito a lungo, però, Dinsmore si ribella e si gasa in stile Hogan, per poi tirar fuori un inaspettato Rock Bottom! Angle esce dallo schienamento, ma dopo qualche secondo subisce anche una stunner! Ancora conto di due. Eugene ora imita lo stesso Angle, tentando la presa alla caviglia, ma l’ex campione WWE ribalta la mossa, infligge un pesante Angle slam al rivale, e poi … Angle-Lock! E Eugene è costretto a cedere!
Angle si riprende ciò che era legittimamente suo, e per dare maggior enfasi al trionfo sale su una sedia e si fa mettere la medaglia al collo dall’arbitro, stile premiazione olimpionica.
Vincitore: Kurt Angle
Segue un divertente segmento, prima della main card dello show; le stupende divas WWE sono in bikini e scherzano, ammiccanti, improvvisando un car-wash su una limousine … sulla quale viene inquadrato il simbolo della Presidenza degli Stati Uniti!
Il finestrino si abbassa e compare … Vince McMahon! Il chairman della WWE sorride e dice “why not?”, e l’inquadratura si sposta sul retro dell’auto dove c’è una targa con scritto “McMahon 4 President”. Perché, voi non lo votereste?...
Buio nell`arena...il fumo avvolge l`MCI Center...ecco l`ingresso di Undertaker!!! E`tempo del rematch da Wrestlemania 21...Legend vs Legend Killer...Undertaker vs Randy Orton!!!
Il Legend Killer è tornato e sembra anche in ottima forma. E, per il suo ritorno in ppv, tenterà una grande impresa, la stessa che ha fallito a WrestleMania: battere The Undertaker!
Il match inizia con una fase di studio, e il giovane Randy è molto attento a non dare alcun vantaggio all’indistruttibile avversario. Taker prova subito la sua rope-walk ma Orton lo fa volare al tappeto! Randy si accanisce ripetutamente su una gamba del Dead Man, tenendo a lungo le redini della contesa e ottenendo anche numerosi conti di due. Finalmente il becchino reagisce e lo fa con veemenza, scagliando il rivale fuori ring, per poi connettere con il suo impressionante legdrop sull’apron ring! Undertaker riesce anche a portare a segno la rope-walk, ma subito dopo Orton lo anticipa in un irish whip con un bel dropkick.
E si prepara alla RKO … ma Taker evita, e prova la Tombstone! Niente da fare, Orton ribalta ed ora è lui a cercare di eseguire la finisher del rivale … no! Ancora un rovesciamento, e Randy è di nuovo sul punto di subire la terribile mossa … ma ne esce con una neckbreaker! Il Legend Killer sale quindi su un paletto e vola con un cross-body, ma Taker lo afferra al collo e lo schiaccia con la sua chokeslam! E’ giunta la fine per il giovane Orton!?
Ma attenzione … uno strano signore sale sul ring e cerca di infastidire Taker, prima di venir allontanato prontamente dalla security. Il Dead Man si distrae e … commette un errore fatale, perché Orton è già in piedi dietro di lui! R-K-O!!! 1….2……e 3!!!!
Randy Orton batte The Undertaker, il Legend Killer è riuscito nell’impresa!
Orton si allontana prontamente dal ring, perché dopo pochi secondi Taker è di nuovo in piedi … Randy quindi avvicina, sullo stage d’ingresso, il signore che era salito sul ring … che si toglie una maschera dal volto e si rivela essere … suo padre, Cowboy Bob Orton!
I due se la ridono, ma sono costretti a darsela subito a gambe levate, in quanto il Dead Man, infuriato, comincia ad inseguirli minaccioso…
Vincitore: Randy Orton
I rappresentanti del partito repubblicano vengono inquadrati dalla regia WWE (e vengono fischiati dal pubblico) ma è già ora del prossimo match...dopo il recap vediamo Chris Jericho a cui viene augurata buona fortuna da Eric Bischoff mentre si dirige al ring...Cena arriva sul ring accolto dal boato del pubblico di Washington e le chiacchiere sono finite...il titolo WWE è "on the line"...John Cena difende contro Chris Jericho!!!
Giungiamo così al match per il titolo mondiale WWE, dove il campione-rapper John Cena, assoluto dominatore di Raw, è entrato in rotta di collisione con il rockettaro Chris Jericho, primo Undisputed Champion della storia e, dopo un periodo di lontananza dal giro che conta, famelico di una nuova, grande affermazione. Y2J inizia il match con grande determinazione, chiudendo ed attaccando Cena all’angolo per poi atterrarlo con un bel suplex. Il campione tenta di reagire e mette in difficoltà lo sfidante, che però riesce a trovare un nuovo break vincente, assalendo Cena fuori dal quadrato e poi connettendo con uno spettacolare superplex. Jericho però commette un errore e Cena lo atterra con pesanti clothesline, finchè anche lui prende male le misure per uno shoulder block, e Jericho ne approfitta connettendo con il suo face slam.
Jericho tenta il Lionsault! Niente da fare, Cena si sposta e prova un roll-up … ma Chris rovescia nella sua Walls Of Jericho! … no! John riesce a spedire l’avversario fuori ring, e di seguito infierisce con un tremendo legdrop alla nuca del rivale, appeso alle corde. Cena tenta la F-U … ma Y2J ribalta in un ddt! Il campione però mantiene il controllo della contesa, e prova il suo Five Knuckle Shuffle … ma si ritrova chiuso nella Walls!
Cena cerca di raggiungere le corde, ma non ci riesce … e sta per cedere! No, un altro slancio sofferente e le corde finalmente lo salvano. Jericho è infuriato e tenta una mossa dal paletto, ma Cena lo raggiunge … F-U dal paletto!? Quasi … Chris evita e stende il campione, ma ottiene solo un altro conto di due. Jericho prende lo slancio sulle corde per sferrare un attacco in corsa, ma Cena lo afferra al volo, lateralmente, come per un sidewalk slam … ma, incredibilmente, nello slancio riesce a far roteare il corpo del rivale e a posizionarlo in spalla per la F-U! A segno!!! E per Jericho è notte fonda … conto di tre!
Vincitore ed ancora WWE Champion: John Cena
Dopo uno spot che annuncia la prevendita dei biglietti per Wrestlemania 22 che si aprirà il 15 ottobre, torniamo in diretta ed è tempo per il main event di SmackDown!...il No Holds Barred match per il World Heavyweight Championship...Batista difende il titolo dall`assalto di John "Bradshaw" Layfield!!!
Una piena sediata in volto, a JBL, costò a Batista la sconfitta (per squalifica) nel precedente match tra i due, a Great American Bash, e The Animal deve ancora dimostrare, quindi, di essere in grado di battere l’arrogante texano! E questa volta tutto è permesso, e non ci sono squalifiche!
Se l’entrata del campione viene solitamente accolta da un assordante tripudio, questa volta l’arena crolla letteralmente: siamo a Washington D.C., la città di provenienza dell’Animale!
Ma JBL non aspetta neanche che il rivale arrivi sul ring, attaccandolo sullo stage d’ingresso.
Batista però si fa trovare pronto ed omaggia l’avversario colpendolo con un estintore! JBL ricambia con una pesante sediata, e la rissa tra i due si sposta tra il pubblico.
Lo sfidante brandisce ancora la sedia, ma The Animal lo anticipa, distruggendolo con una terribile spear, che sfonda anche il muretto di protezione! Di nuovo sul quadrato, Bradshaw trova un break vincente, ma il campione reagisce e lo spedisce all’angolo, dove cerca di assalirlo in corsa … ma si infrange contro il piedone del rivale … che poi connette con la clothesline from hell!!!
The Animal è a terra! 1…2…. no!!! JBL stenta a crederci, e va ad impossessarsi dei gradoni d’acciaio fuori ring. Scelta sbagliata! Batista ribalta un tentativo di powerbomb del rivale, per poi connettere con la sua … Batista Bomb!!! JBL è già a terra privo di sensi, ma Batista sembra non averne abbastanza. Dà un’occhiata ai gradoni e … altra Batista Bomb, sui gradoni d’acciaio!
Urto terribile, e JBL è storia: 1,2,3!
Vincitore e ancora World Heavyweight Champion: Batista
Il prossimo pay-per-view è in programma Domenica 18 settembre e si svolgerà a Oklahoma City, Oklahoma...in piena "J.R. country"...l`appuntamento è ad Unforgiven, pay-per-view del roster di Raw...
Lungo recap della saga tra Hulk Hogan e Shawn Michaels...it`s time...for the MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIN EVENT!!!! Legend vs Icon..."The immortal" Hulk Hogan contro "The HeartBreak Kid", HBK, Shawn Michaels!!!
Ed eccoci qua, tutto è pronto. Nell’aria si respira la caratteristica atmosfera di tensione ed adrenalina che solo un evento del genere può creare. E’ tempo per il dream match “Legend vs Icon”, lo scontro tra due personaggi tra i più rappresentativi, popolari ed amati nella storia di questa federazione. E’ l’ora di Hulk Hogan vs Shawn Michaels!
The Heartbreak Kid entra per primo, e il pubblico gli riserva una calda accoglienza; senza dubbio minore, tuttavia, rispetto a quella per Hogan, che entra in gran stile “american hero”, con una abnorme bandierona a stelle e strisce, che si srotola alle sue spalle!
I due sono sul ring, e la tensione si taglia col coltello! Finalmente si decidono a collidere: classico clinch, e … altrettanto classico volo del rivale di Hogan, seguito dalle altrettanto classiche taunt!
Shawn ci riprova ma l’esito è lo stesso: non può competere sul piano fisico con l’avversario! Spallata di Hulk e Shawn è fuori ring! Michaels cerca un break, poi al ritorno sul quadrato abbozza una reazione con delle chop, ma Hogan lo lancia all’angolo e lo fa letteralmente saltare sulle corde con dei possenti calcioni! HBK esce dal ring e sembra voler abbandonare! Tutta scena, chiaramente. Di nuovo sul ring, Michaels aggredisce il rivale, ma ancora una volta è lui, dopo un po’, ad avere la peggio e viene di nuovo scagliato fuori. Finalmente Michaels mette a segno un gran colpo facendo sbattere Hogan di piena fronte contro il paletto, e aprendogli una profonda ferita in volto!
Di nuovo sul ring, lo Showstopper ne approfitta chiudendo il rivale all’angolo ed accanendosi con dei pugni al volto. Hulk cerca di spingerlo via, ma HBK continua imperterrito ad infierire.
The Immortal viene chiuso in una sleeper hold, e continua a perdere davvero una infinità di sangue; sembra stia per svenire, e l’arbitro gli alza due volte il braccio, che ricade. Ma alla terza, come al solito … “no, no, no!”, e schiaccia a terra il rivale con un side slam! HBK però si rialza subito, raggiunge in corsa il paletto e … flying elbow drop … no, Hogan si sposta! Hulk up!
Hulk si avventa con grinta su Michaels, che però reagendo colpisce l’arbitro, che va k.o.!
Shawn pensa un po’ al da farsi e … chiude Hogan nella sharpshooter, la mossa finale del nemico storico Bret Hart!!! (ovviamente, tra il pubblico si sprecano i cori “We want Bret”).
Arriva un altro arbitro, ma Hogan nel liberarsi dalla presa lo travolge! Altro arbitro fuori gioco … Hulk si riavvicina a Shawn, ma questi tira fuori dal cilindro un velenoso ed illegale (ma tanto l’arbitro è a terra svenuto) low-blow! Poi afferra una sedia …e distrugge il nemico colpendolo in pieno volto! Di nuovo sul paletto, ed altro flying elbow drop, a segno!
E per finire, dulcis in fundo, Sweet Chin Music!!! Sequenza a dir poco distruttiva di Shawn Michaels. L’arbitro si riprende e conta, e … Hogan si alza al due!!! Cosa!? Oh-oh, scena già vista, mi sa: Hogan è in piedi, gasatissimo, e stende Michaels col big boot, quindi chiede l’approvazione del pubblico e … legdrop of doom! 1…2….3!
HBK torna sul ring a interrompere i festeggiamenti di Hogan e gli offre la mano...Hogan ci pensa a lungo ma alla fine stringe la mano di Shawn Michaels che dice "I had to know"...dovevo sapere, e ha saputo...Hulk Hogan lo ha battuto, e la festa di Summerslam è tutta sua!!!
Andrea "ADL" Di Liello