Cutting WWE n° 4
Sabato 23 Febbraio, ore 11.56. Entro nella Home Page di Mondowrestling (la nostra, non quella di Posa e Franchini ndB). Scorro le news: buona notizia, Roddy Piper ha definitivamente sconfitto il cancro. Bene, mi dico, dopo tanti lutti, e per il sottoscritto è davvero dura vedere o leggere che tantissime delle superstar che ha amato quando era bambino sono passate a miglior vita, finalmente una buona notizia. L’occhio mi cade sulla seconda news: “Superstar di Raw fuori sei mesi”. Ecco, una buona notizia subito devastata dal solito infortunio. Clicco sull’iperlink e cosa leggo?! Rory McAllister fuori sei mesi. RORY MCALLISTER??!! E chi caxxo è?! Dopo un attimo di smottamento interiore, finalmente ricordo trattarsi di uno dei due Highlander. La domanda a questo punto sorge spontanea, anzi, le domande! La prima è: Rory è quello con i capelli o quello senza? La seconda, che viene di conseguenza alla prima invece recita: ma secondo voi, Rory Mcallister è una superstar di RAW??!! Ringrazio il direttore del sito, il simpatico ADL, per il mio infarto mattutino. Io, che terrorizzato, mi aspettavo che Jeff Hardy si fosse fatto male….ma vaff….!
E dopo questo cordiale augurio al Boss, possiamo (finalmente! La gente è stufa dei tuoi deliri!). …mmmm. Zitto Bob! Non ti dimenticare che anche tu fai parte dei miei deliri! (ah, già…D’ oh!).
Dicevamo, dopo un lungo preambolo, possiamo dunque iniziare l’edizione numero quattro del Cutting WWE.
Questa settimana è stata ricca di avvenimenti, a cominciare da uno dei PPV migliori degli ultimi anni, ovvero No Way Out. Grazie anche alle due EC, NWO è stato davvero interessante per tutta la sua durata.
Questa settimana ho deciso che analizzeremo, partendo dai match nella card del PPV la situazione in casa WWE, affrontando quindi, in un colpo solo, match del ppv ed eventuali evoluzioni delle storyline.Andando con ordine, cominciamo con Chavo Guerrero Vs CM Punk. È stato un match discreto, considerando l’interesse nullo da cui era partito. Più che del match in se però, vorrei spendere due parole sui fischi rimediati dallo Straight Edge. Ho letto che, secondo alcuni, la gente probabilmente è stufa degli angle legati a Eddie. Beh, a mio modo di vedere questo fattore, che è tanto caro a noi “smartoni”, è in realtà di secondo piano nelle arene americane. Se infatti escludiamo i fans di New York, che sono i più smaliziati d’America, nelle altre piazze i fans si recano a vedere gli spettacoli prevalentemente persone che seguono il wrestling televisivamente e quindi che non sanno pressoché nulla di ciò che avviene dietro le quinte. Ecco, seguendo questo ragionamento, sono convinto che i fischi a Punk fossero dovuti semplicemente ad un segmento mal riuscito, nel quale, CM volendo sfottere Chavo, ha in realtà indispettito il pubblico che ha preso il gesto di Punk come uno sfottò ai danni di Eddie e della sua storia. Questo è, a parer mio, il motivo dei fischi. Liberi ovviamente di pensarla in un altro modo. Dicevamo del feud. In settimana non è proseguito e questo francamente, lo trovo assurdo. Il titolo ECW non vale davvero più nulla. Infatti i due protagonisti del match di NWO hanno separato le loro strade finendo l’uno a fare coppia con Flair nel ME dello show grigio. Mentre l’altro è stato sconfitto (!) da un infortunato Rey Misteryo. Mi domando che credibilità possa avere Chavo dopo essere stato sconfitto da uno infortunato, e, a cascata, come possa giustificare la sua sconfitta pulita in PPV Punk. Vabbè, passiamo oltre e veniamo all’ EC di SD! Su questo incontro non posso che confermare i commenti fatti da Dani nel suo Bastian Contrario. Il match è infatti stato buono, così come buona è stata l’idea di far uscire in fretta i due pali della luce. Unico appunto da muovere al collega è sulla stonatura della vittoria di Taker. Io, come ormai avrete capito, sono uno sfegatato mark del Deadman. Ciò non toglie che sappia essere obiettivo e posso dire, senza timore di smentita, che non c’erano altre soluzioni praticabili alla vittoria del Becchino alla Chamber di NWO. Perché? Semplicemente perché gli avversari, Batista escluso, non hanno la credibilità per andare a WrestleMania per sfidare Edge. E Batista, l’unico escluso dall’elenco, ha oramai già dato contro Edge, dimostrando, tra l’altro, di non avere una particolare alchimia con la Rated R Superstar. La storyline per il WHC è proseguita a SD! Con un breve segmento sul ring nel quale Edge ha prima dichiarato di essere l’uomo che metterà fine alla streak del Deadman, salvo poi scappare lasciando in pasto a Taker i suoi due scagnozzi. Buona a mio parere l’idea di limitare il contatto tra i due a inizio puntata senza altri riferimenti. Così facendo non si bruciano troppo le tappe, come invece è stato fatto a Raw, ma ne parleremo dopo. Oltretutto si lascia spazio agli altri, visto che l’hype per questo feud è già altissimo senza fare nulla di particolare. Gli altri protagonisti dell’EC di SD! si sono visti nei modi più variegati durante la settimana. Khali, per il quale non penso ci sarà spazio a WM24, è stato sconfitto in una maniera assolutamente idiota da Kane, il che mi lascia pensare che ci sarà un altro match tra i due. Spero solo che non ci vogliano riproporre una rivincita del match dello scorso anno a Wrestlemania. Uno basta e avanza. Batista ed MVP si sono nuovamente affrontati in un match one on one in cui, come da copione, l’Animale ha battuto Porter in conseguenza a 345 Spinebuster e alla Batista Bomb (sbaglio, o aveva sconfitto nel medesimo modo Kennedy alla Rumble dello scorso anno? ndB). I due, nella strada che porta a Orlando, sono assolutamente nella nebbia. Non riesco a capire infatti quale possa essere il loro destino. Difficile, soprattutto per Batista, un inserimento nel MITB. Per MVP ci potrebbe essere il ritorno di Matt Hardy a togliere le castagne dal fuoco, lento, che accompagna Porter verso il Grandaddy(V)of them all, ma non ci sono conferme sui tempi di rientro del maggiore degli Hardy. Tornando a Batista, mi stuzzica parecchio un’idea che avevo avuto poche settimane fa. Quale? Ma Big Show signori miei. Sembrerebbe, ammesso io non abbia capito male, che lunedì a Raw si svolgerà il match tra Wight e Mayweather. E vista l’apparizione di Show anche a SD!, chi meglio di Batista potrebbe arrivare a dare man forte al piccolo (per Big Show!) pugile di colore? Nessuno, appunto. Quindi Dani, ecco la risposta alla tua domanda, sarà Big Show ad andare contro Batista! Forse…Tornando ai partecipanti all’ EC di SD! Stenderei un velo (enorme ndB) pietoso su BDV che in settimana ha semplicemente timbrato il cartellino battendo il povero Shannon Moore. Per V stesso discorso valevole per Greath Khali, zero posto per lui a WM (Dio ci scampi e liberi da un possibile coinvolgimento di V tra Khali e Kane con match a WM….ho i brividi solo al pensiero!). Ultimo dei sei Finlay. L’ Irish Fighters questa settimana ha partecipato all’ennesimo tassello nella storia tra il Chairman e il piccolo bastardo Sgroggol. Stavolta però, non ha potuto nulla per evitare le mazzate al povero leprecauno. Ottimo l’inserimento di JBL nella storyline. Che non ci sia posto anche per Jericho? Ma ne parleremo più avanti.
Siamo giunti al match tra Flair e Kennedy. Molto buono a mio parere questo match, soprattutto vista e considerata l’età del Nature Boy. Per Flair, tra l’altro, giro settimanale in ECW, dove, in coppia con Cm Punk, ha sconfitto Shelton Benjamin ed Elija Burke. Match fine a se stesso sicuramente che non aggiunge nulla alla storyline del ritiro di Flair che stando alle indiscrezioni che circolano, e anche al fatto che lo abbia introdotto nella Hall of Fame, dovrebbe portare ad un match contro HBK. Kennedy dal canto suo si è qualificato per il MITB battendo nientemeno che Val Venis.
Il match per il titolo di SD! È stato appena sufficiente, anche a causa dell’infortunio di Misteryo. Il feud tra la Rated R Superstar e Rey si è chiuso, come ci si aspettava, a NWO con la vittoria del canadese. Lampante infatti, come il folletto di San Diego fosse solo un passatempo per Edge. Di Edge abbiamo già detto in precedenza del siparietto con gli scagnozzi e Taker, così come abbiamo già parlato del match vinto dal Nanetto contro Chavo. Da aggiungere solamente il fatto che Rey rimarrà fuori per un po’, come da lui stesso dichiarato, e non farà parte del carrozzone a WrestleMania.
Titolo di Raw signori. Randy Orton Vs John Cena. Grande match, non tanto per il wrestling lottato, quanto per la storia che questi due ragazzi hanno saputo raccontare durante l’incontro. Stupendo, a mio modo di vedere, lo sguardo che si lanciano i due dopo essere rientrati nel ring al nove e mezzo. Ho accennato al bruciare le tappe parlando del feud tra Taker ed Edge. Lì non è stato fatto, qui sì. Perché il match tra Cena e Orton con in palio la title shot di WM non poteva essere posticipato? Avrebbe dato più gusto al tutto. Cena che si intromette nei match del LK, che magari fa innervosire anche Triple H. e poi, ma solo poi, quando Regal ne avesse avuto le palle piene, il match tra il rapper di Boston e il Legend Killer. Ma i booker hanno deciso di giocarsi subito la carta del rematch e rendere tutto più scontato. Questa settimana abbiamo avuto il doppio Pedegree, la prossima avremo la doppia RKO e la settimana successiva la doppia FU. Che fantasia! Vedremo di quanto mi sono sbagliato.
Ed ecccoci giunti al ME di NWO. Grandissimo match, anche se devo ammettere che molte cose di questo incontro sono state riprese pari pari dal primo EC della storia, ovvero quello vinto da HBK in quel di Survivor Series 2002. Con Jeff Hardy nella parte di HBK (senza vittoria ovviamente ndB), Umaga in quella di Kane e HHH e Y2J in quella di loro stessi. Ma torniamo al presente. Partiamo da Umaga. Il samoan Bulldozzer è, a mio parere, l’ MVP del match. Assolutamente fantastica la sua prestazione. Pretendo per lui un posto nel MITB. So che non vincerà mai, ma sono assolutamente convinto, così come avevo già detto due settimane fa, che Umaga, nonostante la stazza in questi match ci stia davvero bene. JBL è stato il più sacrificato nell’EC. È infatti uscito per primo, è stato eliminato in modo pulito dal suo diretto avversario, ovvero Jericho, salvo poi prendersi una piccola rivincita a suon di sediate. A Raw è stato introdotto, non credo one night only, nel feud tra Vinnie Mac e Hornswoggle (lo so che l’ho già detto prima!). In questo feud potrebbe inserirsi anche un altro partecipante all’EC di Raw a NWO. Ovviamente sto parlando di Jericho. La sua rivalità con JBL infatti, non è chiaro se sia giunta al termine. Il canadese potrebbe sempre inserirsi correndo in aiuto del duo di irlandesi. Questo visto e considerato che, da come ne hanno parlato i commentatori della ECW e di SD!, il povero leprecauno è morto, o quasi. HBK nel match di NWO ha fatto, come al solito, il suo dovere. Regalandoci anche, un generosissimo blade job. A Raw ha limitato la sua presenza all’introduzione di Ric Flair nella Hall of Fame.
Jeff Hardy ha compiuto, nel suo piccolo, un’impresa più grande di quando ad Armageddon aveva battuto Triple H. Infatti Jeff è riuscito, dopo un’ottima prestazione, ad uscire dal Pedegree, costringendo The Game ad utilizzare una sedia per sconfiggerlo. A memoria, gli unici due che ricordo esserci riusciti sono Ultimate Warrior e Shawn Michaeals. A Raw, Jeff, è stato il primo a qualificarsi per il MITB di WrestleMania, sconfiggendo Snitsky senza faticare esageratamente.
E siamo giunti all’ultimo protagonista di No Way Out, il più importante forse. Triple H. Ha vinto la title shot da par suo ed ha asfaltato con il doppio Pedegree accennato qualche riga sopra i suoi due futuri avversari in quel di Orlando. Cosa volete di più?
Di significativo escludendo i protagonisti del PPV è successo ben poco in settimana, giusto tre cose. Candice è tornata e ha permesso a Maria di vincere l’incontro che le ha garantito, per la somma gioia di Santino, il contratto con Playboy. Pual Burchill ha mietuto la seconda vittima della sua carriera a Raw e, forse la cosa più importante, Shelton Benjamin si è qualificato per il MITB. Per fortuna si sono accorti che l’Airone Nero DEVE partecipare a questo tipo di match.
E con questa considerazione siamo giunti al termine di questa, lunghissima, edizione del Cutting WWE. Sperando di non avervi annoiato vi ricordo che potete esprimermi le vostre opinioni su ciò che avete appena letto all’indirizzo: erigh@virgilio.it .
È davvero tutto, da me e Bob un saluto festoso a tutti gli amanti del wrestling sulla faccia della terra.
Adriano “Kliq_of_famer” Porcu