.

Cutting TNA #1

Vi do il mio benvenuto a questa nuova edizione del Cutting TNA, qui il vostro esperto TNA che come al solito vi parla, Vito “The Rated R Superstar” Miacola.
 
Royal Rumble bella, perfetta, magnifica, sottotono, piatta, decisamente inutile. Ma comunque agli archivi, con tutte le impressioni contrastanti che la circondano e tutti i voltagabbana e gli scontri all’ultimo sangue tipici della rissa. Ma siamo qui per un altro motivo. Motivo di tutt’altro genere.
 
Parliamo infatti di ciò che accade dall’altra parte del cancello e la cosa che sicuramente a prima vista sembra la più rilevante (almeno per me) è il presunto fidanzamento tra Crystal (la mia Crystal, ricordate?) e “cowboy” James Storm, che evidentemente non si accontentava della presenza allegra della sweet Miss Moore al suo fianco e che ha deciso di rubarmi la ragazza alla quale dolcemente avrei donato tutto il mio cuore. Francamente non vedo l’ora che Eric Young spacchi la faccia a quel rottame nel Drinking Contest di Against All Odds di domenica. E a questo punto non mi rimane che buttarmi su Angelina (oh, my darling) che tra l’altro viene anche da Toronto, città natale di Edge.
 
Domenica c’è il pay per view. E come prima di ogni ppv diamo un’occhiata alla card e cerchiamo di pronosticare (in maniera più approssimata possibile) i probabili sviluppi di ogni match, se lo show risponderà alle attese o meno dei fan di tutto il mondo e se si può già parlare di un ppv azzeccato o meno.
 
Women’s single match – Payton Banks vs. Traci Brooks
Cominciamo blandamente, questo match credo sarà utilizzato dal booking team essenzialmente come riempitivo e per creare attesa di match sicuramente di più alto livello. Queste due, una ex e una corrente segretaria del rude Mr. Roode, si guardano di cattivo occhio sin dagli albori della faida tra la insofferente Brooks e il suo capo. Ora, che Traci non è più tra le fila e nel seguito del milionario, guerra aperta tra le due che si è palesata in modo molto chiaro nell’ultimo match di Impact. Prevedo un’interferenza nel match, ma non so proprio come esso possa andare a finire, visto che non abbiamo mai avuto la possibilità di ammirare i gesti atletici della Banks. Opto per una vittoria di quest’ultima, ripeto non senza qualche interferenza, Booker, Roode e perché no Dutt alla finestra.
Winner: Payton Banks.
 
TNA Drinking Championship – James Storm vs. Eric Young (c)
Showtime, amici. Credo che questo giovanotto di grandi speranze e già grandi numeri possa meritare certamente di più di una misera cintura simbolica che neanche dovrebbe esistere con una birra che sembra il simbolo della WWE sulla cintura di Randy Orton. Ma lasciamo lottare questi due e vediamo cosa ci combinano, a meno che non decidano solo di bere.
Winner and new Drinking Champion: James Storm.
 
Grudge match – Robert Roode vs. Booker T
Match strettamente correlato al primo, ma che potrà esprimere spunti di buon wrestling lottato. I due si odiano e certo non se le mandano a dire, Sharmell è ancora in ospedale per via della sberla di Turning Point. Adesso è la resa dei conti, ci sono solo Book e Rob. Si alzi il sipario, dunque, con il primo sicuramente favorito al secondo per la vittoria finale per motivi prettamente vendicatori.
Winner: Booker T.
 
TNA World Tag Team Championship – Tag team match - BG James & “Bullet” Bob Armstrong vs. AJ Styles & Tomko (c)
Questo match sarà più facilmente comprensibile dopo giovedì, quando (forse) finalmente capiremo se Tomko sta o no dalla parte di Christian. Se dovesse schierarsi apertamente con lui, la rottura con AJ sarebbe imminente e potrebbe rivelarsi in tutta la sua forza proprio nel ppv, con la sconfitta e la perdita delle cinture. Se no, prevedo un match più equilibrato e siccome l’attempato nonnino non credo abbia speranze contro il gigantesco e inarrestabile Tomko, prevedo comunque una loro inaspettata vittoria, intervento di Kip scontato a parte e magari controintervento di Roxxi pure.
Winners and new TNA World Tag Team Champions: BG James and “Bullet” Bob Armstrong.
  
Barbwire massacre II – Judas Mesias vs. Abyss
E qui escono i morti a tavola. Ovverosia l’incredibile mostro dalla pancia chiodata che sputa sangue contro l’altro mostro, ma prediletto, amato e osannato, che ha qualche conto in sospeso con quello che si è scoperto suo padre e che lui non ha saputo difendere in passato. Adesso ci manca solo che Mesias e Mitchell si sposassero (a quel punto Judas diventerebbe la madre di Abyss, wow) per ricostruire alla perfezione la trama di Beautiful, matrimonio gay compreso. Tornando al match, preparate alla visione i cardiopatici e le donne in gravidanza, con tanto di bollino rosso a fondo schermo, vittoria spero al beniamino e tutti contenti.
Winner: Abyss.
 
TNA X-Division Championship - 6 man hardcore street fight – Motor City Machine Guns & Jay Lethal vs. Team 3D & Johnny Devine (c)
Le voci di un addio dei 3D e di una vittoria dei face che in questo feud manca praticamente dall’inizio danno tutte le indicazioni su chi si aggiudicherà il match. Per il resto, armi, tavoli e mazze per tutti i gusti. La vittoria credo implicherebbe la cintura di nuovo tra le mani di Black Machismo e il probabile dimagrimento dei due fratelloni.
Winners: Motor City Machine Guns & Jay Lethal (c).
 
TNA Women’s Championship – Single match – ODB vs. Awesome Kong (c)
Francamente non credo che, alla sua prima uscita da bestia senza cuore con la cintura di categoria in un ppv, la dirigenza TNA voglia lasciar perdere il massimo alloro ad Awesome Kong, ma dal canto suo ODB ha il completo appoggio del tifo di tutti, grandi e piccini, e una sua sconfitta non sarebbe salutare. Dal mio canto, invece, appoggio la Kong, ma non si tratterà di un completo squash, in ogni modo, e tanto meno il feud avrà fine qui.
Winner and still TNA Women’s Championship: Awesome Kong.
 
TNA World Heavyweight Championship – Christian Cage vs. Kurt Angle (c) with Samoa Joe as Special enforcer
E arriviamo al dessert della serata, ovvero il main event di tutto rispetto, parte seconda. Innanzitutto dobbiamo cercare di inquadrare la figura di Samoa Joe, che dopo lo scotto contro Morgan e Cornette e la mancata firma del contratto sarà sicuramente una trottola impazzita e ingestibile. Galeotta sarà la presenza o meno del signor Nash, magari di Morgan e senz’altro la prossima puntata di Impact. Per quanto riguarda i due contendenti, cosa potrebbe succedere? Styles? Tomko? Entrambi? E chi lo sa, non sono mica un indovino, e questo match è piuttosto oscuro. Quindi la mia più che una previsione, è una speranza.
Winner and new TNA World Heavyweight Champion: Christian Cage.
 
Altri match che potrebbero rifornire la card rendendola più sfiziosa: probabilmente vedo un Petey Williams vs. Scott Steiner e niente più. Il ppv si conferma un buon prodotto, sicuramente non il migliore in assoluto, ma siamo sulla strada di un miglioramento. Uno show da guardare e gustare con la chicca finale del main event biblico in bilico.
 
Appuntamenti: venerdì pomeriggio con l’ultimo report di Impact prima del ppv di Against All Odds, lunedì pomeriggio per il report del ppv, in serata commentiamo il ppv nel Cutting TNA.
 
Grazie per l’attenzione e buona TNA a tutti.
Prossimamente con voi.
 
Vito “The Rated R Superstar” Miacola