Biografia di Eddie Guerrero
Biografia Di Eddie Guerrero
Ring Name: Eddie Guerrero
Nome Vero: Eduardo Gory Guerrero Llanes
Data di nascita: 09-10-1967
Luogo di nascita Juarez, Messico
Altezza: 170 cm
Peso: 100 kg
Debutto: 16 Ottobre 1984
Identità sul ring: Mascara Magica, Blask Tiger, Eddie Guerrero, Latino Heat
Finisher: Frog Splash, Lasso From El Paso
Mosse preferite: Flying Moonsault Attack; Figure Four Leg Lock; Inverted Atomic Drop; Running Forearm Attack; Pescado; Elbow Drop; Belly to Back Suplex; Teardrop Suplex; Dropkick
Titoli vinti:
-WWA World Trios Title
-WWA World Welterweight Title
-AAA Tag Team Title
-NJPW Heavyweight Super Grade Tag League Title
-ECW Television Title (2 Volte)
-Top Of The Super Juniors
-WCW US Title
-WCW Cruserweight Title (2 volte)
-PWF Tag Team Title
-WWF European Title (2 volte)
-WWF Intercontinental Title (2 volte)
-WWA International Cruseweight Title
-IWA-Mid South Heavyweight Title
-WWE Tag Team Title (4 volte)
-WWE US Title
-WWE Title
Eduardo Gori Guerrero Llanes nasce il 9 ottobre 1967, a Juarez in Messico. Egli proviene da una famiglia da sempre devota al wrestling: a partire dal padre Gory Guerrero ai fratelli Chavo Sr., Mando ed Hector; dallo zio Enrique Llanes al nipote Chavo Guerrero Jr. Il suo debuto ufficiale avviene il 18 settembre del 1987 alla Emprese Mexicana de Lucha Libre: in un match di coppia, stando in squadra con “El Hilo Del Santo”, sconfigge Gladiator Jr. ed El Dandy. Dopo altri match, tra cui alcuni disputati anche in Giappone, Eddie passa alla World Wrestling Association, federazione in cui il 28 luglio 1989, vince in coppia ai due fratelli Chavo Sr. e Mando il WWA World Trios Title. I tre detengono il titolo fino ad ottobre, quando li cedono al team composto da Bill Anderson, Tim Patterson e Louie Spicolli.
Eddie fa quindi per circa due anni incontri in Messico e nel Sol Levante; dopo parecchie contese spettacolari, nel 1992 il messicano conquista sempre alla World Wrestling Association il WWA Welterweight Title, titolo che perderà poco dopo a favore di Piloto Suicida. Dopodichè Eddie cambia totalmente gimmick in quanto diventa un lottatore mascherato e combatte con il nome di Mascara Magica alla Emprese Mexicana de Lucha Libre e alla Asistencia Asesoria y Administration. Così decide di seguire le orme del padre: va a combattere in tag team con “El Hilo del Santo”, figlio di “El Santo”, lottatore che combattè per anni assieme a Gory e di chiamare il duo proprio come lo chiamavano ai tempi Gory ed El Santo, “ La Pareja Atomica ”.
Eddie tuttavia abbandona ben presto l'alleanza, poiché decide di diventare heel; dapprima va in Giappone ad affrontare Tiger Mask con il nome di Black Tiger che doveva essere in un certo senso un antitesi dell'Uomo Tigre. Quindi torna in patria, ma ha sempre un ruolo da cattivo, dal momento che tradendo l'alleanza con “El Hilo del Santo” si allea con Art Barr, conosciuto al tempo con il nome di Love Machine. Insieme a lui fa prima un forte team chiamato “La pareja del Terror”, poi una vera e propria stable dal nome di “Los Gringos Locos”.
Eddie tuttavia predilige la battaglia di coppia insieme ad Art Barr; con questo conquista infatti gli AAA Tag team Titles ai danni dei lottatori mascherati Oktagon ed El Hilo del Santo. I due sconfitti però vincono un match ben più importante delle cinture di coppia: infatti nel ppv When Worlds Collide, in un Hairs Vs Masks Match, ricco di Pile Driver e di mosse aeree spettacolari quali Sucidian Dive e Frog Splash gli eroi mascherati trionfano sugli heels.
Nonostante la sconfitta i due dimostrano di essere molto abili e di avere un'ottima chimica di squadra, tant'è che gli viene offerto dalla Extreme Championship Wrestling di prendere parte a qualche incontro. Tuttavia Eddie e Barr non combatteranno mai più insieme: il 23 novembre del 1994 Art Barr viene trovato morto nella sua stanza a Springfield. Il motivo della morte è quello dell'overdose, Eddie rimane molto colpito da questa morte così improvisa del suo migliore amico e decide di smettere di farsi e in segno di rispetto decide che da questo momento in poi la sua finisher sarà la Frog Splash , tipica mossa dell'amico.
Eddie, dopo essersi ripreso psicologicamente, decide quindi di tornare in Giappone sempre con la gimmick di Black Tiger. Partecipa al Super J Tournament, ma non riesce a vincere; ha maggior successo invece nella categoria di coppia, dove con Great Sasuke conquista l'NJPW Heavyweight Super Grade Tag League Title.
La svolta della carriera di Eduardo Gory Guerrero Llanes avviene l'8 aprile 1955, quando debutta alla Extreme Championship Wrestling in un match titolato contro 2 Cold Scorpio; Eddie debutta vincendo subito il Television Title. La sua fama cresce ulteriormente quando dà vita ad un 30'Iron Man Match fantastico finito in parità contro Dean Malenko. La rivalità con Dean Malenko non termina qui: infatti il 21 luglio Malenko riesce a strappargli la cintura; neanche passa una settimana che Eddie se la riprende per poi riperderla questa volta a favore del primo detentore dei tre, 2 Cold Scorpio.
La rivalità tra i due si consuma definitivamente il 26 agosto 1995, quando in un 2 Of 3 Falls Match, Dean Malenko ed Eddie Guerrero pareggiano.
Il messicano decide quindi di passare alla World Championship Wrestling, dove debutta in un dark match a Fall Brawl contro Alex Wright; la contesa si chiude con un no contest. Eddie sconfigge sempre in un dark match Disco Inferno e prende quindi parte alla 60 Men Three Rings Battle Royal, dove viene però elminato da Arn Anderson. Dopodichè ci sono altre sconfitte per Eddie che soccombe a Shinjiro Ohtani, Brian Pillman e Konnan. Nel frattempo, però Eddie, o meglio, Black Tiger combatte anche in Giappone, dove conquista il Top Of The Super Juniors sconfiggendo in finale nientemeno che Jushin "Thunder" Ligher.
Tornato alla WCW Eddie sconfigge nel 1996 a Clash Of The Champions XXXIII il grande Diamond Dallas Page. La rivalità non finisce qui: infatti a Hallowen Havoc, DDP si prende la rivincita sul messicano, sconfiggendolo in un One On One. Eddie partecipa quindi di nuovo alla 60 Men Three Rings Battle Royal, dove viene eliminato da Steven Regal. La rivalità tra DDP e il messicano si conclude il 29 dicembre a Starrcade, quando Eddie riesce a sconfigge DDP conquistano così il WCW US Title, reso vacante poco tempo prima. All'inizio sel 1997 Eddie sconfigge Scott Norton a Clash Of The Champions XXXIV. A NWO Soulded Out sconfigge in un Ladder Match Sean Waltman "Syxx". A Super Brawl VII sconfigge Chris Jericho, mentre invece ad Uncensored viene sconfitto da Dean Malenko che si prende così anche lo US Title.
Eddie lascia quindi l'alloro per potersi dedicare ad un feud con Chris Jericho, sconfitto poco tempo prima; si alternano vittorie e sconfitte tra i due: a Clash Of The Champions XXXV è il canadese a trionfare, mentre invece a Fall Brawl in un match valido per il WCW Cruserweight Title la vittoria spetta al messicano che non se la fa scappare. Eddie non mantiene per molto tempo la cintura, perchè a strappargliela ci pensa Rey Mysterio Jr. che ad Hallowen Havoc 1997 lo sconfigge in un Mask Vs Title Match. Il 10 novembre Eddie torna campione e a World War Three sconfigge il lottatore mascherato.
Eddie partecipa quindi alla Battle Royal da sessanta uomini con tre ring per la terza volta, ma viene eliminato dallo stesso Rey Mysterio che si prende così una rivincita sul messicano. Poco dopo Eddie sconfigge ad Uncensored Dean Malenko, ma nela puntata di Nitro seguente al ppv viene sconfitto da Ultimo Dragon che gli strappa anche il titolo. Eddie dopo essere stato sconfitto ad Uncensored da Booker T, affronta vittoriosamente Ultimo Dragon.
Il 22 maggio conquista i titoli di coppia assieme al fratello Hector; tuttavia i titoli vengono resi vacanti a causa del contratto di Eddie per la WCW che non gli avrebbe consentito di difendere i titoli per motivi di tempo. L'ultima diatriba in WCW da parte di Eddie è quella contro Chavo Guerrero Jr. che si risolve grosso modo in tre match: il primo il 12 marzo in un match che dice che il vincitore potrà fare quel che vuole del perdente e a trionfare è Eddie che poi per un pò di tempo infastidirà Chavo nei suoi match facendolo spesso perdere; il secondo è invece un match a Great American Bash, dove a trionfare è invece il nipote; la svolta si ha a Bash At The Beach, dove viene sancito un Hair Vs Hair Match tra Chavo ed Eddie che viene vinto da quest'ultimo.
Eddie decide quindi, in segno di protesta contro i booker della WCW che non pushavano i messicani, fonda il LWO, Latino World Order. A questa enorme stable prendono parte praticamente tutti i messicani della federazione, tranne Rey Mysterio che è contrario; Eddie allora decide di sancire un match contro di lui e se vincera lui, Mysterio dovrà per forza entrare nella fazione. Come prevedibile, Eddie sconfigge il lottatore mascherato. Così la stable già composta da Villano IV e V, La Parka , Psichosis, Juventud Guerrera, Silver King ed Hector Garza arruola anche Rey Mysterio Jr. Eddie prende parte nel frattempo alla solita Battle Royal, dove viene però eliminato da Billy Kidman. A Starr Cade c'è un match tra i due, dove a prevalere è però Kidman.
Il 31 dicembre del 1998 è un giorno da ricordare per Eddie Guerrero, non perchè egli abbia vinto qualche titolo o altro, ma perchè egli rischia seriamente di morire: guidando in stato di ebbrezza, è protagonista di un terribile incidente stradale, in cui Eddie dopo aver sbattuto con la sua auto viene sbalzato fuori da questa e si rompe diverse costole, oltre che a "distruggersi" il fegato. Tuttavia, non solo si salva la pelle, ma i medici gli dicono che nel giro di sei mesi potrà anche tornare a combattere regolarmente.
Nel periodo di riabilitazione, intanto alla WCW si scioglie il LWO, a causa di Ric Flair che dice che senza il leader, questo non vale niente. Addirittura Rey Mysterio tenta di salvare la stable, ma viene devastato dal Nature Boy. Il ritorno ufficiale di Guerrero avviene il 21 giugno 1999, durante una puntata di Nitro in cui il messicano sconfigge l'ex alleato Juventud Guerrera.
Dopodichè decide di entrare a far parte dei "Filthy Animals", stable già formata da Rey Mysterio Jr., Konnan, Billy Kidman e Torrie Wilson. La squadra debutta in ppv sconfiggendo in coppia con Rey Mysterio e Kidman, a "Road Wild" Vampiro e gli Insane Clown Posse, un gruppo musicale. Un mese dopo, a "Fall Brawl", c'è il rematch tra i due team e per la seconda volta sono i messicani a portare a casa la vittoria. Eddie vince anche da singolo, infatti il 24 ottobre ad "Hallowen Havoc" sconfigge Perry Saturn. A "Mayhem" Eddie, Kidman e Torrie Wilson vengono sconfitti in un Mixed Six Men Elimination Tag Team Match, da Dean Malenko, Asya e Saturn, con quest'ultimo che rimane l'unico "sopravvissuto".
Eddie conscio che la sua figura in WCW stava diventando sempre meno di rilievo inizia a farsi sentire, iniziando a litigare con Kevin Sullivan, booker della federazione. Così versi l'inizio del 2000 insieme a Dean Malenko, Chris Benoit e Perry Saturn lascia la WCW , per passare alla rivale numero uno, la World Wrestling Federation. I quattro formano una stable chiamata "The Radicalz" che debutta ufficialmente in una puntata del 31 gennaio a Raw Is War: in questa puntata i Radicalz chiedono un contratto a Mick Foley, al tempo WWF Commissioner, ma improvvisamente arriva la X-Degeneration che dice che per entrare alla federazione di Stamford devono sconfiggerli in tre incontri. Così, a Smackdown! ci sono questi tre match: il primo è tra Sean Waltman e Dean Malenko e vince X-Pac, il terzo è tra Triple H e Chris Benoit e vince The Game. Più tragico è il secondo incontro tra i "New Age Outlaws" ed Eddie e Perry Saturn, poichè il messicano, nell'eseguire una Frog Splash cade male, rompendosi un braccio.
Nonostante le tre sconfitte i Radicalz vengono lo stesso assunti da HHH che li corrompe dicendogli che gli avrebbe offerto un contratto se avessero picchiato a Mick Foley. Detto fatto, a Raw Is War Benoit, Malenko e Saturn distruggono il re dell'hardcore accorso sul ring per scusarsi di non averli aiutati nella scorsa puntata di Smackdown!.
Il ritorno di Eddie sul ring è per Wrestle Mania 2000, ma nel frattempo egli si mette a corteggiare Chyna che però lo rifiuta continuamente. Il 2 aprile a WM-XVI Eddie, Malenko e Saturn vengono sconfitti dai Too Cools, team formato da Scott Taylor e Brian Christopher e dalla stessa Chyna. Tuttavia la Diva decide di schierarsi dalla parte del messicano nella puntata di Raw successiva allo "Showcase of Immortals": infatti in un match titolato tra Eddie e il WWF European Champion Chris Jericho la mora interferisce a favore del messicano.
Tra i due nasce una grande alleanza; Eddie si fa chiamare "Latino Heat", mentre invece Chyna "Mamacita". Il ruolo iniziale dei due dovrebbe essere da heels, ma dal momento che il pubblico li tifa sempre, i bookers decidono subito di turnarli come face. Eddie riesce a mantenere la cintura europea circa per tre mesi difendendola con successo a Backlash contro Essa Rios, ad Insurrexion contro lo stesso Jericho ed a Judgement Day in un Triple Threat Match contro Dean Malenko e Perry Saturn. Le sconfitte arrivano a King Of The Ring, quando viene eliminato ai turni di qualificazione da Val Venis e a Fully Loaed, quando perde match e titolo contro l'ex compagno Saturn.
Il 27 agosto a Summer Slam c'è un Mixed Tag Team Match per l'Intercontinental Title, tra Chyna e Guerrero e Val Venis e Trish Stratus; a vincere è "Mamacita" che schiena l'altra donna. Nella puntata di Smackdown! del 4 settembre Eddie si laurea per la prima volta nella sua carriera campione intercontinentale sconfiggendo in tu Triple Threat Match Kurt Angle e Chyna, con schienamento finale su quest'ultima che all'inizio sembra in collera con "Latino Heat", ma poi decide di perdonarlo.
Che la coppia stia scoppiando è chiaro a tutti e loro stessi ce ne danno la dimostrazione: prima Eddie litiga con Chyna per il fatto che essa poserà nuda per Play Boy, poi Chyna che vedendo Eddie ridersela con Victoria e Mandy sotto la doccia decide di lasciarlo definitivamente. Prima di questa definitiva rottura c'è da dire che ad Unforgiven Eddie è riuscito a sconfiggere Rikishi grazie all'aiuto della "ragazza" che si sacrifica per lui, facendosi colpire dal samoano, causando per altro la squalifica di questo.
Chyna decide quindi di allearsi con Billy Gunn, K-Kwik e Road Dogg, mentre invece Eddie rifonda i "Radicalz". I due team collidono alle Survivor Series dove a vincere sono i Radicalz. Eddie nella puntata di Smackdown! successiva all'evento viene sconfitto in un match valido per il titolo Billy Gunn che gli strappa la cintura. Un'altra sconfitta avviene a Rebellion, quando Billy Gunn e Chyna riescono a battere Eddie e Dean Malenko. L'ultimo pay per view dell'anno, Armageddon, si chiude positivamente perché sebbene venga eliminato per primo in un Tag Team Elimination Match tra questo, Dean Malenko e Perry Saturn e gli Hady Boiz e Lita riesce a vincere la contesa grazie ai suoi compagni.
Eddie non prende parte alla Royal Rumble 2001; lo rivediamo in ppv a No Way Out, dove partecipa ad un Fatal Four Way per il titolo intercontinentale: dei quattro partecipanti che sono egli stesso, Chris Benoit, Sean Waltman X-Pac e il campione Chris Jericho, è quest'ultimo a vincere ed a conservare la cintura. In quest'incontro ci sono state parecchie controversie tra Eddie e Benoit, tant'è che dopo la contesa, Benoit uscirà dai Radicalz. Il primo d'aprile è la data di Wrestle Mania: Eddie è convolto in un match contro Test, valevole per l'European Title; a vincere la contesa è "Latino Heat" che grazie all'aiuto dei compagni di stable Saturn e Malenko conquista l'alloro. Il messicano tuttavia non mantiene molto il titolo, poichè il 23 aprile questo gli viene strappato da Matt Hardy che lo risconfigge anche a Backlash in un match sempre valevole per il titolo, con terzo intruso Christian.
Da questo momento la carriera di Eddie sarà un pò travagliata; dopo una vittoria contro "Grand Master Sexay" Brian Christopher ad Insurrexion, il messicano viene escluso al torneo King Of The Ring a causa di alcuni suoi problemi di droga. Così dopo averlo sospeso da giugno a novembre tutto sembra pronto per il rientro di Eddie che prima di tornare a Smackdown! prende parte a due House Show il 3 ed il 4 novembre in cui sconfigge Sho Funaki. L'11 novembre però Eddie viene arrestato per guida in stato di ebbrezza ed il giorno dopo la WWF comunica sul suo sito ufficiale il licenziamento di questo.
Eddie tuttavia non si dà per vinto e segue dei seri corsi di disintossicazione che gli fanno sconfiggere la dipendenza. Prima di tornare alla federazione di Stamford, il messicano disputa alcuni match in alcune Indies, come quelli della USPW l'11 gennaio in cui sconfigge Devon Storm, o quelli della EWF e della MCW, dove viene rispettivamente sconfitto da Mike Thunder e da Adam Flash. Addirittura riesce a vincere dei titoli: prima conquista il WWA International Cruseweight Title, sconfiggendo in un Three Way Psichisis e Juventud Guerrera, poi l'IWA-Mid South Heavyweight Title sconfiggendo nella stessa tipologia di incontro CM Punk e Rey Mysterio Jr. Perde questo titolo il giorno dopo a vantaggio di CM Punk.
Il ritorno sul ring della World Wrestling Entertainment (la nuova WWF che ha dovuto cambiare il nome per problemi di marchio con il World Wildlife Found) è fissato per il primo aprile; Eddie torna a Raw picchiando il campione intercontinentale Rob Van Dam che disputava un match valevole per il titolo contro Booker T e ritornando subito al suo status di heel. Eddie nelle settimana successiva continua ad infastidire "One Of A Kind" che soccombe a Taker proprio per colpa del messicano. Passa un'altra settimana ed Eddie vince un match di coppia insieme a William Regal contro Rob Van Dam e Spike Dudley con schienamento finale su quest'ultimo. I due collidono a Backlash in un match titolato e a vincere è Latino Heat che si laurea per la seconda volta campione intercontinentale.
Eddie continua tuttavia a combattere anche nelle Indies, dove sconfigge prima CM Punk alla ICW, poi in coppia con Amazing Red, gli Spanish Announce Team alla RoH. Dopodichè Eddie riprende il feud con Rob Van Dam; i due collidono per la seconda volta ad Insurrexion, dove a vincere è RVD che però non prende la cintura, perchè la sua è solo una vittoria per squalifica. Successivamente c'è un altro rematch tra i due a Judgement Day, dove a vincere è questa volta Eddie che mantiene un'altra volta il titolo. Tuttavia il feud si chiude a favore di RVD che il 27 maggio a Monday Night Raw sconfigge il messicano in un Ladder Match, riprendendosi così la cintura. L'ultimo incontro tra i due è a King Of The Ring, ma a vincere è ancora RVD.
Il prossimo feud per Latino Heat è contro Stone Cold Steve Austin, o meglio, sarebbe dovuto essere contro di lui. Infatti il "Texas Rattlesnake" dopo un pò di tempo lascia la federazione a causa di alcuni problemi con la dirigenza. Eddie allora decide di riallearsi con Chris Benoit e con questo picchia Ric Flair, accusandolo di aver fatto andare via Stone Cold. Eddie ed il "Nature Boy" collidono a King Of The Ring, dove Eddie rimedia la seconda sconfitta (come detto da me prima, aveva perso contro RVD). Eddie allora fa coppia fissa con Benoit e i due iniziano una rivalità con Bubba Ray e Spike Dudley, che si chiude a Vengeance 2002 con la vittoria di questi ultimi.
Eddie lascia quindi Benoit per andare contro il campione WWE The Rock e sfidarlo in un match valevole per l'Undisputed Title, anche se a vincere è il "People's Champ". Eddie poi passa a Smackdown! dove in coppia a Benoit sconfigge nientemeno che The Rock e Hulk Hogan. Il mirino di Eddie si sposta su Edge: i due si scontrano prima a Summer Slam, poi ad Unforgiven. Nel primo pay per view è il canadese a vincere, mentre invece nel second è il messicano. Il 26 settembre Edge sconfigge per la seconda ed ultima volta Eddie in un No Disqualification Match.
Eddie decide quindi di formare il tag team dei Los Guerreros insieme al nipote Chavito. L'obiettivo principale del team è quello di vincere i neonati WWE Tag Team Championship. Viene istaurato un vero e proprio torneo a cui, naturalmente, i Guerreros prendono parte. Il torneo è ad eliminazione diretta e vede Eddie e Chavo opposti a Rikishi e Mark Henry. Sorprendentemente sono i messicani a vincere, anche se soccombono a Kurt Angle e Chris Benoit, sfidanti del turno successivo. Angle e Benoit vincono il torneo e vengono subito sfidati a Rebellion, ppv inglese, sempre dai Los Guerreros che non riescono a vincere. La svolta per Eddie e Chavo avviene il 17 novembre al Madison Square Garden alle Survivor Series, quando in un match ad eliminazione sconfiggono prima gli ex campioni Angle e Benoit, poi i nuovi campioni che erano Edge e Mysterio che avevano sconfitto poche settimane prima il duo più tecnico della federazione. L'ultimo ppv dell'anno, Armageddon, stavolta si chiude male, poichè Eddie viene sconfitto da Chris Benoit, nonostante l'aiuto di Chavo.
Il 19 gennaio 2003 Eddie prende parte alla Royal Rumble, ma fa una performance che non verrà ricordata, poichè entrando con il numero 15 uscirà per sedicesimo dalla constesa. I Los Guerreros il 6 febbraio perdono le cinture, venendo sconfitti da Shelton Benjamin e Charlie Haas che insieme formavano il "Team Angle", ossia una stable con a capo Kurt Angle e con i due a fare da guardie del corpo e da allievi dell'Olympic Hero. I Guerreros hanno due rematch: il primo a Wrestle Mania XIX, dove vengono sconfitti insieme a Rhyno e Chris Benoit sempre dai due campioni e il secondo a Backlash ed anche in questo caso i due perdono, però nel post match rubano le cinture ai due e scappano sul Low Rider con queste. Viene sancito quindi un altro match, con tipologia del Ladder Match, tuttavia Chavito infortunato non può partecipare alla contesa e viene quindi sostituito dal giapponese Yoshihiro Tajiri. Naturalmente non c'è la stessa chimica di squadra che con Chavo e quindi dopo un paio di difese, il 6 luglio i due vengono sconfitti dai soliti Benjamin e Haas, soprannominatosi nel frattempo "The Autoproclamated Greatest Tag Team".
Eddie compie quindi il suo turn heel, ma il pubblico continua ad incitarlo come il più amato lottatore della federazione. Viene quindi inserito in un torneo per il WWE United State Title, in cui il vincitore si sarebbe preso la cintura. Eddie sconfigge ai quarti di finale il giapponese Ultimo Dragon ed in semi finale "Mr. Ass" Billy Gunn. A Vengeance è programmata la finale del torneo tra Eddie e Chris Benoit; a vincere è Eddie che sfrutta un'interferenza di Rhyno ai danni del Canadian Clipper. Latino Heat difende con successo il titolo anche il 24 agosto a Summer Slam in un Fatal Four Way; altri lottatori erano Tajiri, Benoit e Rhyno e ci fu lo schienamento finale ai danni di quest'ultimo.
Eddie compie quindi il suo turn face ed inizia un feud con John Cena (vi ricorderete la prima puntata della nuova era WWE su Italia 1 con Cena che attacca Eddie con la catena...). Tra i due ci sono diversi match, ma Eddie trionfa sempre. La rivalità si chiude nella puntata di Smackdown! dell'11 settembre, puntata in cui Eddie sconfigge grazie all'aiuto di Chavo, il rapper bostoniano in un Parking Lot Brawl Match. Eddie prima di questo incontro ha conquistat anche i WWE Tag Team Titles in coppia con il nipote. Tuttavia il periodo di gloria di Eddie sta per terminare: inizia un feud contro Big Show che all'inizio è divertentissimo; da ricordare è la puntata del 9 settembre in cui Eddie con il camion degli spurghi spruzza letame al gigante. Show tuttavia non ci sta ed una settimana dopo si fa sentire colpendo Eddie con una Choke Slam sul Low Rider. I due collidono a No Mercy, ma a vincere è il lottatore mastodontico che si prende così anche la cintura. Quattro giorni dopo a Smackdown! perde anche i titoli di coppia contro i Basham Brothers accompagnati da Shanique. Il rematch tra i due team è fissato per le Survivor Series, ma a vincere sono ancora i fratelli calvi.
Dopo questa sconfitta Chavo inizia ad invidiare lo zio che pur non avendo alcun titolo, a differenza sua, è acclamatissimo dalle folle. Il primo litigio tra i due avviene l'1 gennaio del 2004, in una puntata di Smackdown! in cui Chavo dopo aver fatto fare il lavoro sporco allo zio si prende il touch di nascosto da lui ed esegue la Frog Splash verso Haas che però alza le ginocchia ed evita la mossa potendo poi schienare Chavito e vincere il match. Dopo l'incontro Chavo prende il microfono inizia ad insultare Eddie, dicendo che è colpa sua se perdono sempre ed infine gli da uno schiaffo. Tutto sembra pronto ad una rissa, ma improvvisamente arriva Angle che salva la situazione. Nella puntata successiva lo stesso Angle chiama prima Chavo, poi Eddie dicendo che il più maturo deve tendere la mano...subito Chavo lo fa ed Eddie gliela stringe. Poco dopo per i Los Guerreros c'è l'ultimo match di coppia contro i Basham Brothers. Infatti dopo che questi hanno assalito prima del match i veri sfidanti Rikishi e Scotty 2 Hotty rendendoli impossibilitati a combattere, l'eroe olimpico dice di aver parlato con Stephanie Mc Mahon, general manager di quei tempi e che questa ha consentito un match valevole per il titolo tra i Basham ed i Guerrero. La contesa viene persa da Chavo che nel post match vedendo lo zio in balia dei "fratelli pelati" decide di non aiutarlo. Dopo che questi hanno compiuto il pestaggio, Chavo continua a colpire Eddie fino a farlo sanguinare. Nella puntata del 15 gennaio, arriva addirittura Chavo Sr., padre di Chavito, nonchè fratello di Eduardo; l'ex lottatore viene per scusarsi con il fratello per il comportamento del figlio, così Eddie dice che dev'essere Chavo a farlo; tuttavia dopo l'ingresso di Chavo jr., Eddie viene selvaggiamente attaccato dai due. Alla fine arriva Angle a salvarlo, Angle che il 22 gennaio è protagonista di un match di coppia insieme a Eddie Guerrero; la contesa viene persa dai due a causa di un presunto infortunio ad un occhio di Angle che non vedendoci esegue prima una Angle Slam su Eddie, poi abbandona il ring. Alla fine Chavo chiude con la Frog Splash. Nel ppv Royal Rumble Eddie distrugge Chavo Sr. e Jr. sconfiggendo prima il nipote, poi facendolo sanguinare nel post match e picchiando anche il fratello.
Dopo la fine di questo feud, Eddie prende parte ad una Royal Rumble con solo superstar di Smackdown! in cui il vincitore sarebbe diventato primo sfidante al WWE Title di Brock Lesnar. Eddie all'inizio sembra non poter partecipare in quanto trovato esamine nel backstage. Poi però, visibilmente affaticato raggiunge il ring e riesce a sconfiggere tutti e a vincere la contesa, eliminando per ultimo il vecchio amico Kurt Angle. Eddie e Lesnar nelle settimane successive si stuzzicano a vicenda e collidono il 12 febbraio in un tag team match tra Brock e Big Show ed Eddie e John Cena. A vincere è Eddie che schiena con un roll up il campione dopo averlo colpito con la catena del rapper; la vittoria viene grazie anche all'aiuto di Angle che colpisce sia Show sia Cena con la sedia e distrae "The Next Big Thing". A No Way Out, il 24 febbraio c'è il match tra Eddie e Lesnar. Latino Heat non riesce a prendere l'iniziativa e Brock sembra stanco dalla Jack Hammer subita poco prima da parte di Goldberg. Così dopo quaranta minuti di spettacolo l'arbitro va giù e ritorna Goldberg a colpire con la Spear il campione che poi si becca anche un ddt ed una Frog Splash che vale il titolo ad Eddie.
Eddie difende il titolo nella puntata di Smackdown! successiva contro il nipote Chavo, divenuto a No Way Out campione dei pesi leggeri. L'incontro finisce in no contest, quando Kurt Angle, arbitro speciale dell'incontro, inizia a colpire Guerrero; arriva anche Rey Mysterio a tentare di salvare l'amico, ma tutto è inutile. Nella puntata successiva Eddie viene a compiere vendetta, ma il general manager Paul Heyman chiama la polizia e fa arrestare il messicano. Nella puntata del 4 marzo Eddie va contro Heyman in un match che vedeva Latino Heat ammanettato. Durante la contesa arriva Angle che inizia un duro pestaggio ai danni di Eddie Guerrero che gli sputa addirittura in faccia. I due collidono a Wrestle Mania XX in un match molto intenso che alla fine vede prevalere Eddie, Eddie che compare anche alla fine dello show, quando va ad abbracciare Chris Benoit, da poco divenuto campione del mondo di Raw. Il 22 marzo, a Raw c'è la Draft Lottery ed Eddie in un certo senso viene convolto, in quanto dovrà difendere il titolo contro il nuovo arrivato Triple H!!! L'incontro è molto interessante anche se alla fine c'è il no contest, a causa delle interferenze continue dei lottatori di Raw e Smackdown! che chiudono lo show picchiandosi.
Il 25 marzo c'è un altro no contest, stavolta contro Booker T, stavolta a causa dell'interferenza di John Bradshow Layfield. JBL diventa il number one contender in quanto vincitore del "Great American Award" trofeo che gli viene dato perchè JBL dice di cacciare gli immigrati messicani. Il 15 aprile Eddie manda via Big Show in un Title Shot Vs Fired Match: se avesse vinto Eddie Show se ne sarebbe andato, se avesse vinto Show, il gigante avrebbe avuto una possibilità per il titolo.
Il 2 maggio succede una cosa molto triste per Eddie: in un house show ad El Paso, città in cui vive il messicano, invita la moglie, le figlie e la madre presentandole al pubblico. Arriva quindi JBL a picchiare Eddie; naturalmente è tutta finzione ma la madre non ci crede e dopo aver discusso con JBL ha un attacco di cuore. Eddie torna a Smackdown! il 6 maggio e devasta tutti, face, heel ed arbitri con la sedia, in segno di pazzia per l'accaduto.
Prosegue quindi il feud con JBL; Eddie dopo avergli distrutto la macchina viene arrestato, dopodichè i due collidono a Judgement Day 2004 in un match che vede Eddie perdere una grossa quantità di sangue, tant'è che alla fine verrà portato in ospedale. Il match viene vinto da Bradshow, ma Eddie mantiene comunque la cintura perchè la vittoria è per squalifica. Nella puntata successiva di Smackdown! Eddie torna con i punti sulla fronte per prendere parte al match tra lui, Rob Van Dam e Rey Mysterio e JBL ed i Dudley Boiz; la contesa viene vinta da JBL, che schiena Eddie sviene in mezzo al ring. JBL ed Eddie vanno contro a Great American Bash, dove a vincere è questa volta il Texano ricco in un Bull Rope Match, una stipulazione in cui il vincitore avrebbe dovuto toccare i quattro angoli del ring velocemente con la mano. Manco a dirlo che la vittoria è sporca, infatti all'inizio è Eddie il vincitore, ma poi Angle, mostra che JBL ha toccato, seppur con la schiena il quarto angolo e quindi va dichiarato vincitore. Nelle puntate successive di Smackdown! JBL affronta "El Gran Luchadores" un lottatore messicano già comparso a Smackdown!. Il lottatore mascherato non è sicuramente all'altezza del rivale, ma Eddie si! Così Latino Heat, travestito da El Gran Luchadores e nascosto sotto il ring, fa stancare prima JBL che devasta quello vero, poi si i due si scambiano e non appena JBL subisce i Tre Amigos capisce con chi ha a che fare e scappa via. La settimana successiva va in onda il rematch per il titolo tra i due con la stipulazione dello Steel Cage Match. A vincere è tuttavia di nuovo il "cornutone" che viene aiutato da Kurt Angle travestito da El Gran Luchadores. Eddie si accorge che è lui, perchè riesce a togliergli la maschera.
La settimana successiva Angle annuncia di voler licenziare Eddie Guerrero, ma arriva Vince Mc Mahon che invece licenzia a lui e gli da un match a Summer Slam contro il messicano! Dopo questo Angle Eddie accompagna Vince visibilmente spaventato con il Low Rider. Il 15 agosto a Summer Slam a vincere è però Kurt Angle che fa cedere a Guerrero con la sua Ankle Lock. Nella puntata di Smackdown! successiva all'evento Eddie e Rey Mysterio sconfiggono Angle e Luther anche se è l'eroe olimpico ad avere l'ultima parola, in quanto prende della vernice bianca e la lancia contro la macchina di Eddie che diventa una furia. I due si riaffrontano in un 2 Of 2 Falls Match, ma ancora una volta è Angle a vincere. L'ultimo incontro del feud tra i due è il 9 settembre in un Lumberjack Match che finisce in No Contest, quando interviene Big Show che compie il suo rientro sul ring stendendo tutti i partecipanti alla contesa.
La settimana successiva Theodore Long, il nuovo gm di Smackdown!, dà a Show due contratti che sancirebbero il suo match per No Mercy; il primo è contro Eddie Guerrero, il secondo è contro Kurt Angle. Show prima firma quello di Latino Heat, ma poi lo strappa e decide che a No Mercy ci sarà Big Show Vs Kurt Angle. Nella settimana successiva Eddie e Show sconfiggono per squalifica Angle e Luther Reigns dopo l'interferenza di Mark Jindrak. C'è da dire che nel post match Angle e compagni hanno rasato a zero la testa del gigante.
Il 3 ottobre c'è No Mercy ed Eddie va contro Luther Reigns che viene sconfitto da Latino Heat che colpisce lo scagnozzo di Angle con uno sfollagente. I due si riaffrontano due giorni dopo a Smackdown! ma ancora una volta a vincere è Eddie che vince per squalifica. Eddie viene poi sconfitto da Mark Jindrak, ma si vendica l'11 novembre sconfiggendolo in un match di coppia insieme a Rob Van Dam, ma Jindrak in coppia con Reigns. Questi continui scontri portano alle Survivor Series dove c'è un match tra il team di Eddie Guerrero, formato anche da RVD, Big show e John Cena e da quello di Kurt Angle, formato anche da Luther Reign, Mark Jindrak e Carlito. A vincere sono i face che come unico eliminato hanno Rob Van Dam.
Nelle settimane successive Eddie fa coppia con Booker T e The Undertaker separatamente, alternando sconfitte e vittorie contro JBL, Orlando Jordan ed i Basham Brother che insieme formano il "Cabinet". Così in una puntata di Smackdown! Bradshow, vantandosi di essere ricco e di aver sconfitto sia Eddie Guerrero, sia Booker T sia The Undertaker, viene raggiunto da Teddy Long che sancisce per Armageddon un Fatal Four Way Match con in palio il WWE Title. JBL entra nel quadrato come se andasse ad un funerale e invece riesce a mantenere la cintura, grazie all'aiuto di John Heidenreich, fissato a lottare Undertaker.
Eddie inizia quindi a fare coppia con Booker T e sconfigge con questo Renè Dupree e Kenzo Suzuki e addirittura Kurt Angle e Luther Reigns. L'anno 2004 si chiude il 30 dicembre con una sconfitta per Eddie che sempre in coppia con Booker T viene sconfitto dai campioni di coppia Rey Mysterio e Rob Van Dam. Il 6 gennaio 2005 inoltre subisce un'altra sconfitta, sempre per mano di Rey Mysterio.
Eddie e Booker T prendono quindi parte ad un Fatal Four Way per i WWE Tag Team Titles; gli altri partecipanti sono Mr. 619 e RVD, Jindrak e Reigns e i Basham Brothers che alla fine si porteranno a casa le cinture. Il messicano entra a far parte della Royal Rumble sconfiggendo con Rey Mysterio il team composto da Luther Reigns e da Mark Jindrak che tra l'altro prenderanno parte anche loro alla battaglia reale. Latino Heat il 27 gennaio sconfigge in coppia con Booker T e Rey Mysterio, Mark Jindrak, Luther Reigns ed Orlando Jordan. Alla Royal Rumble Eddie pesca lo spot #1 e lo fa insieme a Flair che pesca il #30. Divertentissimo è l'angle in cui Eddie ruba spot e portafoglio al "Nature Boy" che alla fine se lo verrà a riprendere insieme all'Evolution ed a Teddy Long. Eddie entra così per primo, seguito da Benoit; i due seguono subito un'alleanza che gli fa eliminare Daniel Puder, Hardcore Holly, The Hurricane e altri. Pero dopo un pò viene eliminato da Edge.
Eddie entra quindi a far parte di un altro torneo, stavolta per stabilire il Number One Contender per il titolo del mondo ancora detenuto da JBL. Viene però sconfitto da Booker T al primo turno, ma si rifa in Giappone, dove sconfigge il padrone di casa Kenzo Suzuki. Il 17 febbraio, Rey Mysterio annuncia il suo nuovo compagno di tag team per No Way Out che sostituirà Rob Van Dam per il rematch ai titoli di coppia sarà nientemeno che Eddie Guerrero. La coppia tutta messicana collide a No Way Out contro i Basham Brothers ed incredibilmente vince portandosi a casa le cinture. La difesa dei titoli è ottima: Eddie e Rey sconfiggono i Basham Brothers, Luther Reigns e Mark Jindrak ed addirittura i campioni del mondo e degli Stati Uniti JBL ed Orlando Jordan.
Tutto sembra andare per il verso giusto, ma il campione dei pesi leggeri Chavo mette di nuovo i bastoni tra le ruote allo zio, dicendo che fa bene a stare con Rey perchè è più forte di lui ed altre cose simili. Eddie dopo essersi fatto persuadere dal nipote, chiede a Rey un match one on one per Wrestle Mania 21. Rey dice di essere un pò scosso da questa domanda, ma promette a Latino Heat che gli darà una risposta dopo il loro match. Così, dopo aver sconfitto Charlie Haas e Hardcore Holly, Rey risponde affermativamente sancendo così il loro match.
Il 31 Rey Mysterio fa perdere un match all'amico per sbaglio contro Danny Basham, interferendo male nella contesa. Eddie e Rey collidono finalmente il 3 aprile allo Staples Center di Los Angeles in un match che viene vinto da Rey Mysterio, anche se Eddie combatte meglio; da evidenziare come nella contesa si siano viste mosse che i lottatori eseguivano solo alla ECW/WCW.
La coppia sta scoppiando...un altro segno arriva il 7 aprile quando Eddie fa perdere un match di qualificazione di un torneo per sancire il nuovo Number One Contender al titolo del mondo conquistato da poco da John Cena. L'interferenza di Eddie costa la squalifica a Rey che perde così anche il match. Poco dopo Rey fa la stessa cosa a Eddie che combatte contro Kurt Angle: in questa occasione l'arbitro è a terra ed Angle ne approfitta per prendere una sedia, ma questa gli viene tolta da Mysterio accorso in difesa di Eddie. Accade però che Angle spinge Rey con la sedia contro la faccia di Eddie facendolo così perdere.
Il rapporto ormai degenerato peggiora ulteriolmente con l'arrivo a Smackdown! degli MNM che continuano a mettere zizzania tra i due ed inoltre gli strappano le cinture di coppia. Nel post match Eddie e Rey si prendono a spintoni, ma alla fine ha la meglio Eddie che fa cadere Rey e poi se ne va. Il 26 aprile ed il 3 maggio sono i due giorni in cui Eddie compie il suo turn heel: nella prima data Eddie spreca il suo rematch rimanendo immobile a bordo ring e lasciando Rey al suolo, picchiato da Mercury e Nitro; nella seconda data invece, dopo aver salvato l'ormai ex amico dall'assalto degli MNM e di Chavo, sconfitto poco prima in uno Streetfignt Match, Eddie colpisce Rey molto violentemente tanto da strappargli la maschera rendendo quasi visibileil volto e farlo addirittura sanguinare. I due collidono così il 22 maggio nel ppv Judgement Day, dove a vincere è Rey che però lascia il ring accompagnato dagli arbitri, dopo essesi beccato diverse sediate che sono costate per altro la squalifica ad Eddie.
Il 26 maggio a Smackdown! c'è una Battle Royal a cui sia Eddie sia Mysterio prendono parte. Latino Heat colpisce prima Mysterio con una sediata, rendendolo impossibilitato ad entrare. Tuttavia Rey torna poco dopo ed elimina con un Belly to Belly Suplex Eddie. Il 12 giugno Eddie subisce un'altra sconfitta ad ECW One Night Stand, questa volta contro il "Canadian Clipper" Chris Benoit. Questo match sarà considerato come il più brutto di tutto il ppv.
Il feud tra Eddie Guerrero e Rey Mysterio prosegue il 23 giugno, quando Rey, ha di nuovo la meglio ed Eddie sembra non prenderla affatto bene. La settimana successiva Eddie però va sul ring e si proclama vincitore non del match, ma della vita, in quanto è uscito dai suoi problemi di droga. Mostra quindi un video dove Eddie dà delle caramelle a Dominik, figlio di Rey Mysterio; arriva poi Rey ed Eddie parla di un segreto. La storyline si evolve una settimana dopo quando Eddie e Rey vengono sconfitti in un Tag Team Match dagli MNM. In realtà è un handicap match, perchè Eddie dopo un pò si siede e lascia fare tutto a Rey che in più viene picchiato dal compagno. Nel post match Eddie continua a parlare di questo segreto e dice che questo riguarda non solo Rey, ma anche la famiglia ed in particolare Dominik; aggiunge inoltre che a Great American Bash metterà in palio il suo segreto, ossia, se vincerà lo rivelerà a tutti, se perderà lo terrà per sé. Il ppv è fissato per il 24 luglio, Eddie viene naturalmente sconfitto dall'ormai imbattibile Mysterio. Eddie tuttavia a Smackdown! rivela il segreto: Dominik è figlio suo, nato da una relazione extraconiugale. Eddie poi avrebbe dato a Rey il figlio per custodirlo. Eddie inoltre continua questa storyline indossando una nuova t-shirt con la scritta "I'm your papi" e viene affiancato da una dei servizi sociali a cui chiede l'affidamento del suo "bambino". Addirittura la moglie ed i figli tentano di far cambiare idea a Eddie che però è deciso più che mai a riprendersi Dominik. I due collidono a Summer Slam in un ladder match che al posto della classica cintura avrebbe avuto una valigetta con all'interno la custodia del figlio. A vincere, dopo le interferenze dello stesso Dominik e di Vickie, la moglie di Eddie, è Rey Mysterio che nel post match colpisce addirittura Eddie con la valigetta. L'interminabile rivalità tra i due si chiude il 6 settembre a Smackdown! in uno Steel Cage Match che viene vinto finalmente da Eddie Guerrero che dopo aver evitato un Crossbody, dall'estremità della gabbia, da parte di Rey Mysterio, esegue con successo una Frog Splash su di lui, ottenendo così il pin vincente.
Eddie può così ottenere un clamoroso push che lo porta a diventare primo sfidante al World Heavyweight Championship, detenuto da Batista. Eddie subito cerca di accattivarsi le simpatie dell'animale che apprezza molto l'amicizia offertagli da Guerrero, tanto che lo abbraccia addirittura. Così i due combattono in coppia il 23 settembre a Smackdown! in un tag team match contro gli MNM. Dopo aver fatto fare il lavoro sporco all'animale, Eddie si prende il touch ed esegue la Frog Splash su Mercury che gli vale la vittoria. Il 30 settembre Eddie e Batista combattono assieme contro Animal e Heidenreich, ma nel bel mezzo della contesa intervengono di nuovo gli MNM che fanno finire il match in no contest. Eddie va in difesa di Batista, ma lo colpisce per sbaglio con una sedia; allora decide di passare la sedia a Mercury e di fingersi svenuto. La settimana seguente Batista mostra un video con l'accaduto e intima ad Eddie di non farlo più! Eddie però riesce a farsi perdonare nel main event della serata che vede l'Animale, Rey Mysterio e Chris Benoit contro JBL, Christian e Latino Heat. Eddie riesce ad eliminare JBL, buttandolo fuori ring, lasciando così Christian nelle grinfie dell'animale che chiude con stupore. Il 9 ottobre c'è No Mercy e Guerrero combatte un buon match contro Batista, anche corretto (la correttezza non è stata ben vista dal pubblico) che alla fine però perde dopo aver subito una Spine buster. Nel post match c'è la stretta di mano tra i due seguita da un ghigno di Eddie.
L'11 ottobre Eddie va contro Randy Orton, in un match per decretare il nuovo primo sfidante al titolo dell'Animale. Il messicano vince, anche se soltanto per squalifica e alla fine viene picchiato da RKO e dal padre "Cowboy" Bob Orton; interviene però Batista a salvare l'amico. La puntata successiva di Smackdown! vede Eddie e Batista prevalere su Randy Orton e Mr. Kennedy. Il 28 ottobre, Eddie, grazie all'aiuto di Batista riesce a ritrovare il Latino Heat che è in sé: Batista regala infatti al messicano una nuova Low rider con cui viene accompagnato sul ring con le note della canzone "Viva La Raza ". L'incontro vede Eddie, Batista e "Rowdy" Roddy Piper, affrontare Randy Orton, Mr. Kennedy e "Cowboy" Bob Orton.
L'8 novembre Eddie torna il face che era un tempo facendo quei suoi giochetti d'astuzia per vincere gli incontri: in un match valevole per un posto nel team Samckdown! contro Ken Kennedy, dopo aver distratto l'arbitro prende una sedia, la sbatte al tappeto con violenza, la passa al rivale e si butta esamine a terra. L'arbitro chiama immediatamente la squalifica e Kennedy non prendendola bene colpisce con la stessa sedia Latino Heat che rimane a terra e stavolta per davvero. Il 14 novembre a Smackdown! c'è, o meglio dovrebbe esserci un Thriple Threat Match tra Batista, Randy Orton ed Eddie Guerrero con in palio il titolo di campione dei pesi massimi.
Il 13 novembre, ossia un giorno prima, Eddie viene trovato morto nella sua camera d'albergo a Minneapolis. Il motivo della morte è un infarto avvenuto verso le ore della mattina, mentre Eddie si lavava i denti. All'età di 38 anni, Eddie lascia la moglie Vicki e i suoi tre figli. La sua scomaparsa viene ricordata dalla WWE con due show commemorativi di Raw e di Smackdown!. Toccanti sono le scene di pianto di Triple H, Chris Benoit che non riesce neanche a finire un discorso in sua memoria, Shawn Michaels e Rey Mysterio. Tutti ricordano Eddie come un uomo da un cuore grande, dedito molto alla famiglia e alla religione. Amante di questo sport spettacolo come pochi.
Alessio "Kid" Matteuzzi