.

Basix's Awards n°2

Caffè, video e tastiera alla mano… pronto ad allietarvi per i prossimi cinque minuti con i Basix’s awards, i premi assegnati ai wrestler, roster, e quant’altro abbia a che fare con il wrestling. Il primo forse non vi ha entusiasmato, ma sappiate era solo di rodaggio. Qui con me ad aiutarmi per l’angolo TNA un caro amico, nonché direttore, nonché boss, colui che tutto sa e tutto vuole, Andrea Di Liello. Bando alle ciance, in primis i premi ai wrestler… 

WRESTLER WWE

Andremo per esclusione: e l’esclusione per eccellenza di questa settimana è The Game, assente per un grave lutto familiare. Partiamo da Smackdown, ovviamente il main event è tra i 6 che parteciperanno all’elimination chamber valida per il first contender al world title: gli heel non hanno fatto una grande figura, Big Daddy V colpito da una spear di Batista, Khali dallo shillelagh di Finlay, MVP da una chockslam di Taker. Nonstante ciò i 3 face non sono usciti vincitori dal ring, rimandando l’appuntamento direttamente a No Way out; nessun premio per tutti loro quindi, tantomeno per il campione Edge, che nel suo siparietto per difendere la sua amata è stato vittima della 6-1-9 di Rey Misterio. Passiamo dunque allo show rosso: anche qui un Six Man Tag Team Contest con Y2J, HBK e Jeff Hardy da una parte, dall’altra Umaga, JBL, ed un Snistky messo lì a caso… Dovendo dare un premio per la mossa migliore della settimana, sicuramente spettacolare ed esaltante è stato lo stereo pescado fatto dai 3 face sui rispettivi avversari, dovendo però scegliere solo uno tra Jericho, Michaels ed Hardy, opto per quest’ultimo, in quanto proprio l’ex first contender ha chiuso su Snistky con la combo Twist of fate – Swanton bomb. Anche questa settimana, il rapper di Boston merita una candidatura, in quanto la sua F-U su un ciccione come Mark Henry è paragonabile a quelle fatte, quando ancora non era immortale, nel feud per l’US title contro Big Show. Ohimè (l’avete capito che non sono un suo fan), John si è ripreso del tutto, è tornato, e con lui torna la solita storia: prima picchiato, addirittura steso da un R-K-O, e nei match che contano fa l’Highlander. Presagio per qualcosa già stravisto? Ehm… Sì! Quindi c’è da scegliere tra i due… Cena o Hardy, Hardy o Cena? Ehi, tok tok, ma ci siamo dimenticati che i roster sono 3? Ah, è vero! Certo Kofi Kingstone e John Morrison non possono vincere il premio. Però… però abbiamo un fior fiore di main event in ECW, un Chavo Guerrero vs Cm Punk che tanto mi ricorda le vecchie scazzottate per l’Hardcore title. Si picchiano per strada, fino ad arrivare nel Gulf of Mexico: vinceva il match chi riusciva a buttare l’avversario in acqua. Dopo vari tentativi di Chavo che prova con i suplex, è proprio l’ex campione extreme a buttare l’avversario in acqua con la sua GTS. Beh, e allora visto che la settimana scorsa proprio lui era la delusione, perché non premiarlo come miglior wrestler della settimana?

The WINNER is: CM Punk!

Posso Walt?.. mi sento leggermente un pò ospite a casa mia, soprattutto guardando l'introduzione fatta dal caro amico Walter Daresta. Mettiamola su questo piano, e rifacciamo una giusta, chiara, corretta e veritiera introduzione di quella che è la reale situazione stasera, in questo editoriale... di cui non ricordo il nome... vabbè...

Caffè, video e tastiera alla mano... già si parte con il piede sbagliato, ma lo immaginavo. Iniziamo con il dire che odio il caffè, ragion per cui, considerando inoltre mio caro Walter che sei in servizio, niente di tutto ciò. Proseguiamo dicendo che non saranno appena cinque i minuti della vostra vita che andranno a farsi fottere per leggere un mucchio di cose sparate lì a caso e senza senso, ma tant'è, nessuno vi paga o vi obbliga, quindi se non volete leggere e sprecare così il vostro preziosissimo tempo, guardate in alto a destra in questa finestra, spuntate la lampeggiante X rossa davanti a voi e mandatemi una email, con la quale, ovviamente mi informerete del gesto insulso da voi appena fatto, che mi costringerà a licenziare il buon Walter. Infine ultimo e si parte, pronti alla consegna del premio assegnato al miglior wrestler TNA, di questa settimana.. QUI CON ME AD AIUTARMI PER IL VASTISSIMO SPAZIO TNA un caro amico (inchino), nonchè direttore (baciare la mano), colui che tutto sa e tutto vuole, Andrea Di Liello, conosciuto come ADL (in ginocchio e faccia a terra). Ora sì, possiamo veramente dare fuoco al FWO.. ehm alle polveri.. a buon intenditor... 

WRESTLER TNA

Eccoci qui, rullo di tamburi, premio al miglior wrestler della TNA, di questa settimana, assegnato all'unanimità, in pratica sono d'accordo solo con me stesso, il che credetemi, non è facile.

Ma andiamo ad analizzare il tutto ed esaminiamo insieme il perchè della mia scelta.

C’era una volta il Problem Solver, un wrestler possente e dal fisico invidiabile ma nulla più. Era la spalla fidata di Christian "Capitan Charisma" e il suo compito era quello di aiutare il suo capitano nelle situazioni più intricate. In WWE arrivò pure un push per un mesetto, dopo l’addio di Christian, ricordo ancora la sua KO streak contro avversari di valore medio basso. Poi come sempre succede agli heel pushati in quel di Raw è arrivato il match con John Cena e la fine di tutti i sogni di gloria. Quello col leader della Chain Gang fu l’ultimo match importante per lui che a breve lasciò la compagnia come aveva già fatto Christian. Sicuramente non un periodo indimenticabile quello alla WWE, con un ruolo paragonabile a tanti altri big men heel passati da Stamford senza lasciare traccia alcuna. 
L’approdo in TNA è stato molto interessante visto che lo ha riproposto inizialmente come spalla di Christian Cage, ma stavolta la sua avventura sembra aver preso una piega diversa da quella in WWE. Sembra che i dirigenti della TNA credano in lui come alla WWE, dopo tanta gavetta, si cominciò a credere in Batista. 
Si avete capito bene amici, parlo di lui, del risolutore di problemi, beh che altro dire.. se a Orlando riusciranno a tirar fuori una storyline anche solo paragonabile a quella che ha portato al successo Batista, sono convinto che l'atleta in questione non deluderà... molto probabilmente ancora una volta, risolverà problemi, ma stavolta problemi di gran lunga più importanti, problemi molto più gratificanti, per lui e per la sua carriera, che si appresta ad essere ormai da Main Eventer. 
Poi chi lo sa, chi può dirlo.. qualcuno propone.. qualche altro dispone.. magari sarà proprio lui che risolverà il più grosso problema della TNA: sconfiggere la WWE negli ascolti, dando finalmente vita ad una nuova esaltante WAR! WWE vs TNA... siamo solo agli inizi.

The WINNER is: TOMKO

ROSTER

Il premio al miglior roster è nato perché volevamo vedere quante volte la TNA e l’ECW sarebbero riusciti ad offrirci un buon spettacolo. Beh, questa volta saranno proprio loro a contenderselo, perché a Smackdown e Raw abbiamo visto ben poco: se nello show rosso c’è stato magari qualcosa di carino, come il match di Cena, la vittoria del team formato da Carlito e Santino, e la stereo pescado nel tag match, a Smackdown poco ha attirato l’attenzione del pubblico. Magari il Cutting edge concluso con il volo di Rey sul tavolo dei commentatori è stato apprezzabile, ma il match finale ha lasciato tutti con l’amaro in bocca. Paragonando inoltre i main event dei 3 show WWE, il migliore è stato senza dubbio quello dello show estremo, che però non ha la possibilità di offrire tanti match, per il poco tempo a disposizione: segmento tra i due campioni, tag match femminile, match Dreamer vs Morrison, e squash di Kofi Kingstone. Poco, veramente poco, però quel che basta per meritarsi il premio come miglior roster… miglior roster WWE, intendiamoci. Perché questa settimana la TNA ci ha offerto veramente un bello spettacolo: la puntata era intitolata "Friends… or foe "
, doveva venire alla luce se Tommko avesse intenzione di voltare le spalle a Christian: bel siparietto con il faccia a faccia tra i due, bel main event con intervento finale prima di Aj, poi di Angle, ed infine di Tomko a favore del suo vecchio compagno. Poi tanti altri bei match,da quello per l’X division title difeso, anche se per squalifica, da Devine, al simpaticissimo "match con il topolino", con di mezzo trappole per i topi e gabbie. Quindi? Prima vittoria per la TNA, con tanto di merito, ma ricordando che questa settimana la WWE era "in ferie".

The WINNER is: TNA!

LA DELUSIONE

Non parliamo per forza di wrestling lottato, ma anche di assenze, di contratti, di curiosità. Ovviamente tutti voi starete pensando che indubbiamente questa settimana la delusione è stata l’assenza nello show rosso di Triple H. Beh, ragazzi, non è poi del tutto scontato assegnare il premio a questo evento qui, perché di fatti questa settimana ne sono successi eccome. In primis il licenziamento del pluricampione Bobby Lashley: magari in tanti pensavamo che proprio lui sarebbe stato ad entrare come numero 30 nella rissa reale, considerando la storia della rescissione del contratto tutta un fake, e per questo hanno pensato bene di dare l’annuncio del licenziamento proprio dopo la Rumble… un peccato, ricordiamo che aveva (in poco più di due anni) vinto un titolo US e due ECW, lottando in tutti e tre i roster e partecipando a wrestlemania al fianco di Donald Trump. Non è una delusione, ma comunque è una gran notizia, la storia del taglio dei ponti tra WWE e la sua storica federazione di sviluppo, la Ohio Valley Wrestling, con il conseguente rilascio di Al Snow. Di certo non è un una fine di un rapporto rilevante come quello tra Smackdown e CW Network: dal prossimo autunno saremmo costretti a seguire lo show blu su un altro canale televisivo, o almeno lo speriamo, perché la WWE potrebbe sorprenderci, con il tanto annunciato scioglimento del roster. Non sono un uccello del malaugurio, però, c’è da aspettarsi di tutto. Tutti questi eventi meritano di certo il premio, ma questa settimana ho letto una notizia che non mi è piaciuta per niente: l’infortunio di Funaki… haha… no, torniamo seri, anzi serissimi, perché non c’è nulla da scherzare: sull’Ottawa Sun sono stati riportati alcuni dati sul caso Chris Benoit. I dottori hanno affermato che il suo cervello era gravemente danneggiato e per questo non responsabile in modo intenzionale per la tragedia dello scorso anno. I medici escludono anche che la colpa sia stata degli steroidi e riportano che Benoit aveva un tipo di demenza nota diffusa nelle persone negli anni 80 e 90. Per molti è stato ingiusto difenderlo, perché lo ritenevano colpevole, altri invece l’hanno sempre amato ed hanno accusato la WWE per come è stata gestita la situazione. Io sono tra questi ultimi, perché avrei preferito leggere questa notizia su WWE.com piuttosto che su un giornale qualunque.

SPECIALE CABANA: LE ELIMINATION CHAMBER

È difficile tornare stupidi come sempre dopo aver scritto una cosa così seria, eppure la WWE ci da sempre modo di sorridere, quindi mi è bastato vedere un siparietto di Santino Marella per tornare a fare lo scemo. Avevo pensato che delle due elimination chamber avrei parlato la prossima settimana, però ho cambiato idea, perché domenica prossima quando ci ritroveremo avremo alle spalle un ppv TNA e molto probabilmente alcuni licenziamenti in casa WWE. Quindi mi sembra giusto parlare ora di come la WWE abbia mal gestito la storia delle due elimination chamber. Nessuna qualificazione, chi più meritava (chi l’ha deciso chi meritava?) si è ritrovato nella gabbia, gli altri fuori. Ci ritroviamo dentro un Big Daddy V, un Khali, un MVP (un giorno magari ricorderanno che ha alla vita un titolo e lo metterà in palio in un match 1 vs 1 di playstation) ed esclusi Kane, Shelton Benjamin, Morrison. Ci avevate fatto caso che è una SmackdownECW elimination chamber? Andate a leggere direttamente sul sito WWE se non ci credete. Perché un ex campione ECW non ci può partecipare? E poi mi volete far credere che se vince Taker può decidere di andare per la cintura dello show estremo? Vabbè, era comunque stato annunciato che chi vinceva la Rumble era first contender per un titolo e l’altro veniva decretato a NWO in un match a 6, quindi il match ci sta. Ma mi spiegate perché ora ci vuole anche una gabbia anche per Raw? Cena ha vinto la rissa reale, e, se non ricordo male, e NON RICORDO MALE, aveva il diritto di andare direttamente nel main event di wrestlemania a sfidare il campione WWE. Ho tanta voglia di prendere quei booker, aprigli il cervello per capire cosa hanno in testa: acqua! Se volevano fare un Cena vs Triple H II ci dovevano pensarci prima, non fare tutto così in fretta, mandando subito Cena contro Orton. E Poi vorrei vedere come faranno a creare un nuovo feud per Randy, senza clausole di rematch e quant’ altro. Secondo me ci sorbiremo un bellissimo triple treat match: ma dico, c’era bisogno di fare tutto questo casino, fare un’altra elimination chamber (dai risultati abbastanza ovvi), per mandare anche Triple nel main event? Non mi chiedete come avrei fatto io perché… perché ce ne sono mille di idee!!!un esempio? Mandare Triple a NWO contro Orton, perde per squalifica, ed ecco a voi il match a 3…

Ah quanto vorrei essere un booker… ma ohimè sono solo un povero editorialista, che non riesce nemmeno ad ideare un finale per questi Basix’s Awards. Un semplice "alla prossima puntata"? sì! Sempre qui, su Can… su mondo wrestling, sempre io, Sexyboy, sempre di domenica (come la canzone di Daniele Silvestri).

(cough cough.. ADL scrive: io non ci giurerei.. parte un video stile matrix.. 777... W77.. W7W..WAW)

Be cool… or i spit in your face…

Walter "basix87" Daresta